nov82019
L'art. 27 del Ccnl dirigenza medica, nel distinguere gli incarichi dirigenziali in incarichi di direzione di struttura (semplice o complessa) ed incarichi di natura professionale non comportanti direzione di struttura, ha definito come struttura "l'articolazione...

nov72019
Va dichiarata rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale della l. 25 febbraio 1992, n. 210, art. 1, comma 1, in riferimento agli artt. 2, 3 e 32 Cost., nella parte in cui non prevede che il diritto all'indennizzo,...

nov62019
L'art. 8 comma 1 bis del d. lgs. n. 502 del 1992, nel prevedere che le Regioni possono individuare aree di attività della guardia medica e della medicina dei servizi che, ai fini del miglioramento del servizio, richiedano l'instaurarsi di un rapporto...

nov52019
C'è differenza tra l'adozione che mira a dare una famiglia al minore che ne è privo e la PMA che, di contro, serve a dare un figlio non ancora venuto ad esistenza a una coppia (o a un singolo), realizzandone le aspirazioni genitoriali. Non...

nov42019
La Corte di appello ha confermato la responsabilità della imputata considerando che non aveva la discrezionalità medica in ordine alla facoltà di valutare la necessità di eseguire una visita domiciliare ed eventualmente rifiutarla,...

ott312019
Non è previsto l'obbligo degli aspiranti di indicare nella domanda di disponibilità la rispettiva anzianità di servizio

ott302019
La disposizione ( punto 6 dell'art. 48 della legge 23 dicembre 1978, n.833, e dall'art. 4, comma 7, della legge 30/12/1991 n.412) sancisce e regola un regime di "incompatibilità", fra l'attività di specialista ambulatoriale del Servizio...

ott292019
L'appartenenza all'albo da parte dell'infermiere garantisce i soggetti terzi che il professionista abbia acquisito i titoli necessari per lo svolgimento della professione e che ne possieda tutti i requisiti, cosicché l'inserimento nello stesso...

ott282019
In tema di turni aggiuntivi di pronta disponibilità, la reperibilità passiva del lavoratore in giorno festivo, consistente nell'obbligo di mera disponibilità ad un'eventuale prestazione lavorativa, non seguita dal godimento del riposo...

ott252019
A seguito dell'abrogazione del comma 243 dell'art. 1 della l.r. 4/2011, l'individuazione del rapporto ottimale per il servizio di continuità assistenziale, salvo per quanto concerne il servizio nelle aree a "bassa densità demografica" e...