mag172022
La ASL che abbia autorizzato temporaneamente la collocazione di un proprio assistito presso una struttura accreditata, prevedendo che l'eventuale prolungamento del trattamento venga autorizzato mediante una nuova valutazione dell'UVI, è tenuta...

mag162022
Se la disciplina relativa alla stabilizzazione, di cui all' art.20, comma 2, del d.lgs. n. 75/2017, si presenta quale norma derogatoria della previsione generale delle assunzioni nelle pubbliche amministrazioni attraverso pubblico concorso, allora sono...

mag132022
La norma regionale si pone in contrasto con la norma nazionale, perché introduce un limite all'accesso di nuove strutture sanitarie non previsto dal legislatore e, di conseguenza, pare porsi in contrasto anche con l'art. 117, terzo comma, Cost....

mag122022
In sede di arruolamento del personale l'accertamento sulla idoneità psico-fisica dei canditati è irripetibile, con la conseguenza che, a fronte di un giudizio medico di inidoneità in sede concorsuale, il difforme esito di un successivo...

mag112022
L'art. 21 del D.Lgs. n. 368 del 1999 subordina l'attività di medico chirurgo di medicina generale nel Servizio sanitario nazionale al possesso del diploma di formazione specifica di medicina generale, e l'art. 8, comma 1, lettera h), del D.Lgs....

mag102022
Ai fini della quantificazione del risarcimento dei danni per la mancata tempestiva trasposizione delle direttive comunitarie concernenti la remunerazione dei medici specializzandi, l'attore ha l'onere di indicare unicamente il tipo di specializzazione...

mag92022
Il riconoscimento in sede cautelare di un assegno alimentare si scontra all'attualità con l'esplicito dettato dell'art. 4 ter co. 3 del d.l. n. 44/2021, come modificato dall'art. 2 del d.l. n. 172/2021, che sancisce: "per il periodo di sospensione,...

mag62022
L'insieme delle prestazioni poste a carico della ditta fornitrice e aggiudicataria del servizio di ventiloterapia domiciliare appare senz'altro incompatibile con la mera valorizzazione dell'elemento del prezzo offerto per l'esecuzione dell'appalto. La...

mag52022
Si tratta di una vera e propria competenza di natura giurisdizionale, come dimostrato dall'art. 19 del decreto, il quale prevede che avverso tali decisioni sia ammesso ricorso alle sezioni unite della Corte di cassazione, norma alla luce della quale la...

mag42022
Sono state ragionevolmente considerate provenienti da "pubblico organismo", oltre alle certificazioni rilasciate da una struttura pubblica, le sole certificazioni emesse dal medico di base nell'esercizio della propria convenzione, e cioè in esplicazione...