mar162023
La degenza presso una RSA debitamente attrezzata deve rientrare nell'ambito esclusivamente sanitario, con la garanzia di gratuità, nel caso in cui si proceda alla "...individuazione di un trattamento terapeutico personalizzato..." che, per le sue...

mar152023
Alla selezione per l'attribuzione di siffatte posizioni organizzative sono applicabili i medesimi principi affermati in tema di procedure selettive finalizzate alla progressione di carriera atteso che il conferimento della posizione organizzativa, pur...

mar142023
Il giudice può valutare l'incompletezza della cartella clinica quale elemento utile alla dimostrazione dell'esistenza del nesso causale tra l'operato negligente del medico ed il danno subìto dal paziente. Infatti, proprio a causa della cartella...

mar132023
In tema di prova della sussistenza di una condotta di mobbing si è reiteratamente affermata la necessità della dimostrazione: - della molteplicità di singoli atti o comportamenti, costituenti attuazione di un generale disegno persecutorio...

mar102023
La mancata impugnazione della graduatoria finale si risolve in un profilo di improcedibilità del ricorso rivolto avverso il provvedimento di esclusione dallo stesso, in quanto, per i pubblici concorsi, l'atto finale costituito dalla delibera di...

mar92023
Il regolamento delegato 2016/161/UE, che integra la direttiva 2001/83/CE, stabilendo norme dettagliate sulle caratteristiche di sicurezza che figurano sull'imballaggio dei medicinali per uso umano, e in particolare gli articoli 25, 31, 32, 35, 36 e 44...

mar82023
Pur se è opportuno agire nella determinazione dei tetti di spesa possibilmente predeterminando in tempo il fabbisogno, tuttavia esistono alcune variabili rappresentate dalla non stretta interdipendenza tra fabbisogno e tetti di spesa; al di là...

mar72023
Nell'ambito dei danni conseguenti all'esercizio dell'attività medico-chirurgica, la correttezza del comportamento tenuto dal medico, pur comportando il rigetto della domanda di risarcimento proposta nei suoi confronti, non esclude la configurabilità...

mar62023
Ai fini della percezione dell'indennità per rischio radiologico, i lavoratori soggetti a rischio - ad eccezione dei medici e i tecnici di radiologia per i quali la qualifica rivestita legittima di per sé la presunzione dell'esistenza del...

mar32023
Per il conferimento dell'incarico di specialista ambulatoriale dell'azienda sanitaria locale non vale il divieto di cui all' art. 5, comma 9, del d.l. n. 95 del 2012, conv. con modif. dalla l. n. 135 del 2012 - in forza del quale le pubbliche amministrazioni...