lug302021
Quando vi sia una pretesa dell'interessato a ricevere una prestazione da parte dell'Amministrazione e per poterla ottenere occorra - all'esito di un procedimento - l'emanazione di un provvedimento favorevole da parte dell'Autorità competente, la...

lug292021
A prescindere da ulteriori considerazioni in ordine ai dati personali e alla nozione di riservatezza , va osservato che l'istanza di accesso, nel caso di specie, non si riferisce certo ad atti relativi a singoli dirigenti trattandosi al contrario di richiesta...

lug282021
La "robustezza" degli studi scientifici richiesti dall'Aifa, per quanto non letteralmente prevista dalla legge, non è certo una nozione avulsa dal quadro normativo in materia e, in particolare, dalle previsioni del d. lgs. n. 219 del 2006 ma è...

lug272021
Il D.M. 30 gennaio 1998 ha individuato le discipline equipollenti al fine dell'accesso al ruolo dirigenziale del personale sanitario del Servizio sanitario nazionale. Al punto 13 della tabella allegata al menzionato decreto, la chirurgia di urgenza e...

lug262021
Dato che lo stesso art. 17 della Direttiva 2003/88 prevede la possibilità di derogare agli articoli 3, 4, 5, 6, 8 e 16 "quando la durata dell'orario di lavoro, a causa delle caratteristiche dell'attività esercitata, non è misurata...

lug232021
Nemmeno assume rilievo l'avere effettuato trasferimenti del paziente da reparti e strutture deputate alla cura di pazienti acuti a reparti e strutture deputate alla cura di pazienti sub acuti o lungo degenti, considerato che il principio del consenso...

lug222021
È stato sancito che "il principio della immutabilità della contestazione dell'addebito disciplinare mosso al lavoratore ai sensi dell'art. 7 L. n. 300 del 1970 attiene alla relazione tra i fatti contestati e quelli che motivano il recesso e, pertanto,...

lug212021
La corresponsione dell'indennità di posizione variabile è condizionata alla preventiva approvazione da parte dell'Azienda datoriale di un provvedimento di graduazione delle funzioni dirigenziali fondato sulla diversa "pesatura" di ciascun...

lug202021
Consolidato orientamento giurisprudenziale della Suprema Corte ha affermato come, in ambito civilistico, ai fini della ricostruzione del nesso di causalità materiale, debba essere utilizzato il criterio definito della "preponderanza dell'evidenza...

lug192021
In tema di dirigenza pubblica , il trattamento economico del direttore sanitario delle aziende sanitarie è determinato sulla base dei parametri retributivi previsti dalla contrattazione collettiva per le posizioni apicali della dirigenza medica,...