apr212022
In definitiva la resistente non ha compiutamente analizzato le posizioni presenti in organico ed indicate dalla ricorrente e ha violato l'obbligo di reimpiego. L'onere probatorio che grava sul datore di lavoro in caso di sospensione dal rapporto per impossibilità...

apr202022
Il riconoscimento della dipendenza delle malattie riscontrate da causa di servizio non implica alcuna valutazione del comportamento, commissivo od omissivo, colposo o doloso, del datore di lavoro, inserendosi l'istituto nell'ambito del sinallagma del...

apr192022
Una lettura puramente letterale dell'art. 11, del d. m. 7 marzo 2006che fa riferimento alla "contemporanea iscrizione o frequenza a corsi di specializzazione o dottorati di ricerca", possa indurre a qualificare quale causa di decadenza dal corso di formazione...

apr142022
Nelle controversie in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità, nonché di pensione di inabilità e di assegno di invalidità di cui alla l. n. 222/1984, la domanda...

apr132022
Ai sensi dell'art. 7 comma 1, d.l. n. 347 del 2001 (convertito in l. n. 405 del 2001), la regola secondo la quale le specialità medicinali aventi uguale composizione in principi attivi sono rimborsati al farmacista dal S.S.N. fino alla concorrenza...

apr122022
È richiesta quindi una valutazione del fabbisogno accurata ed attualizzata, che sia preceduta e sorretta da un'idonea istruttoria sull'esistenza di una determinata domanda sanitaria sul territorio e di una correlativa offerta da parte delle strutture...

apr112022
Sin dalle prime trasfusioni di sangue ricevute dal paziente nel corso dell'anno 1973 sussisteva in capo al Ministero della Salute un preciso obbligo di controllo del sangue per esse utilizzato, con conseguente insorgenza di/responsabilità risarcitoria...

apr82022
In tema di liquidazione equitativa del danno da perdita del rapporto parentale, nel caso in cui si tratti di congiunti appartenenti alla cd. famiglia nucleare, la ricorrenza di effettivi rapporti di reciproco affetto e solidarietà con il familiare...

apr72022
In tema di protezione dei dati personali, costituisce illecito trattamento di dati sensibili l'avvenuta comunicazione, benché effettuata in maniera riservata, da un soggetto pubblico a un altro, della copia integrale del verbale relativo all'accertamento...

apr62022
Non è esclusa la tutela risarcitoria, laddove sia ritenuto che la pubblica amministrazione abbia utilizzato lo strumento del contratto a tempo determinato in maniera impropria; cioè non per esigenze temporanee o eccezionali. Nel sistema...