set242021
Il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) costituisce un unico servizio e la sua organizzazione è di natura strutturale con un'unica pianta organica; è organizzato in unità operative complesse territoriali cui si affianca un Servizio...

set232021
Non è sufficiente che il lavoratore informi il datore di lavoro dell'assenza per malattia, come il ricorrente assume aver fatto nella specie con una telefonata, ma il lavoratore deve attivare, rivolgendosi per l'accertamento del proprio stato di...

set222021
Il diritto a conoscere l'identità della madre deve essere contemperato con la persistenza della volontà di questa di rimanere anonima e deve essere esercitato secondo modalità che ne proteggano la dignità, tenendo dunque...

set212021
La sperimentazione dei vaccini si è dunque conclusa con la loro autorizzazione all'immissione in commercio, all'esito di un rigoroso processo di valutazione scientifica e non è corretto affermare che la sperimentazione sia ancora in corso...

set202021
Se l'intervento della Consulta consente di escludere la punibilità, a determinate condizioni, dell'eventuale condotta di aiuto al suicidio ed è tale da determinare sussistenza di un diritto di pretendere che il Ssn provveda in tal senso,...

set172021
Il chirurgo specializzato in medicina estetica è soggetto all'obbligazione non di fornire le cure al paziente, quanto di migliorarne le imperfezioni fisiche e meramente estetiche; ciò comporta che questa disciplina chirurgica si presta...

set162021
Va assolto, per insussistenza del fatto, il medico odontoiatra imputato per il reato p. e pag. dall'art. 61 c. 3 lett. e) del D.Lgs. 230/1995, perché in qualità di titolare dello Studio Odontoiatrico non provvede a rendere edotti i lavori,...

set152021
I ricorsi sono dichiarati inammissibili con ogni conseguenza in ordine alle spese e al contributo unificato poste a carico dei ricorrenti, con condanna ulteriore per lite temeraria, considerato che entrambi i ricorsi risalgono al febbraio 2020, quando...

set142021
Il prospettato diritto del personale scolastico a non essere vaccinato non ha valenza assoluta né può essere inteso come intangibile, avuto presente che deve essere razionalmente correlato e contemperato con gli altri fondamentali, essenziali...

set132021
La osservanza delle linee guida, non contestata da controparte, corrobora la mancanza dell'elemento soggettivo della colpa grave. La giurisprudenza contabile ha affermato che la colpa dei medici deve essere dimostrata nel caso concreto, né appare...