ott152021
I confini entro cui ci si deve muovere ai fini del risarcimento in tema di consenso informato sono i seguenti: a) nell'ipotesi di omessa o insufficiente informazione riguardante un intervento che non abbia cagionato danno alla salute del paziente e al...

ott142021
Quanto all'improcedibilità delle azioni esecutive prevista dall'art. 117, co. 4, del D.L. n. 34/2020, si sottolinea che detta inibitoria - da interpretare in modo necessariamente tassativo, stante la sua idoneità ad incidere sul valore costituzionale...

ott132021
L'art. 41, d.lgs. n. 81 del 2008, disciplina "la sorveglianza sanitaria", nell'ambito dei rapporti di lavoro, prevedendo che essa debba essere effettuata dal medico competente: a) nei casi previsti dalla normativa vigente, dalle indicazioni fornite dalla...

ott122021
Il rischio latente consiste nella possibilità, oggettiva e non ipotetica, che l'infermità residuata all'infortunio possa improvvisamente degenerare in un futuro tanto prossimo quanto remoto; la possibilità cioè che i postumi...

ott112021
A fronte di un'istanza di accesso formulata da un soggetto - persona fisica o ente collettivo - che riguardi documenti individuati o individuabili l'amministrazione è tenuta a fornire, a mezzo dell'organo titolare de relativi poteri, una formale...

ott82021
La decisione del veterinario ufficiale, adottata ai sensi dell'articolo 5, paragrafo 2, del regolamento n. 854/2004, di non apporre un bollo sanitario su un prodotto alimentare, per il motivo che, in sede di controllo ufficiale, è stata individuata...

ott72021
Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno 2021, che prevede l'impiego della certificazione verde Covid-19 (cd. " Green pass ") non viola il diritto alla riservatezza sanitaria. I soggetti che si dichiarano contrari alla somministrazione...

ott62021
Qualora, non avendo la Asl provveduto ad individuare le zone disagiate o disagiatissime, la Regione provveda a distanza di tempo, non è ravvisabile in capo alla Regione una responsabilità contrattuale di fonte negoziale o legale, nei confronti...

ott52021
Un sanitario dovrebbe sempre prendere in considerazione l'ipotesi che un dolore toracico sottenda un problema cardio - vascolare e quindi procedere ad un approfondimento diagnostico presso qualsiasi struttura sanitaria in grado di effettuare esami di...

ott42021
In tema di responsabilità medica, il medico che, all'interno di una struttura sanitaria ospedaliera, venga chiamato per un consulto specialistico, ha gli stessi doveri professionali del medico che ha in carico il paziente presso un determinato...