giu202022
Nel reato di omissione di soccorso "stradale", l'assistenza alle persone ferite non è rappresentata dal solo soccorso sanitario, bensì da ogni forma di aiuto di ordine morale e/o materiale richiesto dalle circostanze del caso, ciò...

giu172022
La ritenuta incompatibilità della fruizione del metodo ABA con l'assegno di cura non è, ad una lettura complessiva della disciplina in materia di assegno di cura, condivisibile, in quanto tale disciplina non prevede una incompatibilità...

giu162022
Nella controversia tra il paziente che assuma di avere contratto un'infezione in conseguenza d'una emotrasfusione, e la struttura sanitaria ove quest'ultima venne eseguita, non è onere del primo allegare e provare che l'ospedale abbia tenuto una...

giu152022
Il conferimento di incarichi dirigenziali nel settore sanitario rimane sottratto all'espletamento di procedure concorsuali per l'assunzione, tecnicamente intese ed in quanto tali riservate alla giurisdizione del giudice amministrativo, e affidato al compimento...

giu142022
La possibilità riconosciuta dal D.Lgs. 502/92 di indire una procedura peculiare per la stabilizzazione dei medici convenzionati non esclude certamente che gli enti preposti mantengano la piena facoltà di indire concorsi ordinari per l'assunzione...

giu132022
Accolto il ricorso della Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha censurato la sentenza d'appello nella parte in cui ha accolto la domanda proposta da alcuni degli interventori volontari, rigettando l'eccezione di prescrizione. La difesa erariale...

giu132022
In tema di accertamenti svolti sul grado alcolemico del soggetto che abbia determinato un sinistro e di utilizzabilità dei risultati, l'avviso ex art. 114 disp. att. c.p.p. che sia stato fatto dal personale sanitario e non dalla polizia giudiziaria...

giu102022
Si è visto in punto di diritto come in caso di violazione del diritto all'autodeterminazione, sia indispensabile allegare specificamente quali altri pregiudizi, diversi dal danno alla salute eventualmente derivato, il danneggiato abbia subito,...

giu92022
Il mutamento di destinazione d'uso di un immobile richiede il necessario titolo abilitativo edilizio qualora sia urbanisticamente rilevante e che deve essere considerata tale ogni forma di utilizzo dell'immobile, o della singola unità immobiliare,...

giu82022
La direttiva della Commissione europea n. 739/2020 del 3 giugno 2020, recepita in Italia dall'art. 4 D.L. n. 125/2020, convertito in L. 159/2020, ha espressamente incluso il Sars-CoV-2 tra gli agenti biologici da cui è obbligatoria la protezione...