set152020
In base all'attuale sistema, il direttore generale delle Aziende sanitarie che emana l'atto aziendale di organizzazione, è responsabile della gestione complessiva e nomina i responsabili delle strutture operative dell'azienda. Pertanto, diversamente...

mag282020
Per il conseguimento della cd. protezione umanitaria , "occorre il riscontro di "seri motivi" (non tipizzati) diretti a tutelare situazioni di vulnerabilità individuale". Al riguardo, le Sezioni unite della Corte di Cassazione hanno di recente...

dic62014
In relazione alla violazione della tutela della privacy di una minore disabile da parte di un periodico locale, si è ritenuto non applicabile il comma 3 dell’art. 137 del D. Lgs. n. 196 del 2003, secondo cui "possono essere trattati i dati personali...

nov272014
Gli sforzi per prevenire la violenza sulle donne sono ancora inadeguati, secondo una serie di articoli pubblicati su The Lancet. A livello mondiale, una donna su tre subisce violenze fisiche o sessuali dal partner, e il 7% la subirà da un uomo in un momento...

ott242014
Non incidono in modo determinante sulle norme statali che disciplinano la prescrizione dei farmaci le delibere regionali che, pur cercando di favorire, mediante specifici obiettivi posti ai direttori generali delle Aziende Sanitarie Locali, l'impiego...

ott182014
Numerose disposizioni assicurano una tutela rafforzata alla persona del lavoratore con il riconoscimento di diritti oggetto di tutela costituzionale, il datore di lavoro non solo è contrattualmente obbligato a prestare una particolare protezione rivolta...

ott42014
In ordine alla procedura di nomina dei Direttori generali delle Aziende ed enti del Servizio sanitario regionale vengono in rilievo due fasi tra loro distinte: una volta alla formazione dell'elenco degli idonei ed un’altra di nomina dei Direttori generali,...

set182014
Con sentenza, la Corte d'appello di Firenze rigettava il ricorso interposto da un paziente contro la pronuncia del Tribunale che ne aveva respinto la domanda intesa ad ottenere la condanna dell'Asl ad erogargli gratuitamente la terapia nota come metodo...

set132014
I dati sensibili idonei a rivelare lo stato di salute ai sensi dell'art 4 del 30 giugno 2003, n. 196, la cui tutela è posta a protezione dei diritti fondamentali alla salute e alla riservatezza, possono essere diffusi e conservati solo mediante l'uso...

set92014
Nonostante i tassi di mortalità infantile siano ormai molto bassi nei Paesi industrializzati, molti decessi nei bambini e negli adolescenti sono ancora prevenibili e molto si potrebbe fare per ridurli. Queste, almeno, sono le conclusioni di una serie...