mar302020
Il danno biologico , il danno morale ed il danno alla vita di relazione rispondono a prospettive diverse di valutazione del medesimo evento lesivo, che può causare, nella vittima e nei suoi familiari, un danno medicalmente accertato, un dolore...

mar242020
Non è condivisibile il presupposto logico secondo cui il superamento del rapporto ottimale medico paziente causerebbe meccanicamente una maggiore gravosità del lavoro dei medici: infatti, lo scostamento del rapporto medico/paziente rappresenta...

ott62015
Nel corso di un giudizio di responsabilità medica, il Ctu ha precisato che, stante una notevole complessità ricostruttiva dei fatti di causa e una incertezza interpretativa degli stessi, si potesse ritenere come maggiormente probabile rispetto...

apr142015
«I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone senza diabete. I diritti comprendono, fra gli altri, la parità di accesso all'informazione, alla prevenzione, all'educazione terapeutica, al trattamento...

feb132015
La tossicità soggettiva delle cure anticancro è spesso sottostimata dai ricercatori negli studi prospettici randomizzati, fatto che indica la necessità di inserire tra i risultati anche quelli riferiti dai pazienti. Sono queste le...

set182014
Con sentenza, la Corte d'appello di Firenze rigettava il ricorso interposto da un paziente contro la pronuncia del Tribunale che ne aveva respinto la domanda intesa ad ottenere la condanna dell'Asl ad erogargli gratuitamente la terapia nota come metodo...

lug232014
Nello scegliere la struttura dove ricoverarsi, eccettuati i consigli del medico curante, spesso il paziente è abbandonato al passaparola e alla percezione della propria malattia che –tanto se grave quanto se leggera - lo spinge verso la struttura...

lug32013
Pertuzumab e afibercept. Sono questi i due farmaci oncologici entrati nell’occhio del ciclone perché, autorizzati dall’Aifa il 27 maggio scorso e quindi disponibili in farmacia ma a totale carico del paziente. Sei mila euro il primo, usato contro i carcinomi...

giu172013
Sulla base di nuovi e maggiori rischi, per la sicurezza dei pazienti, che sembrano emergere con l’uso degli incretino-mimetici (come riportato ieri), l’American diabetes association (Ada) ha chiesto ai produttori di terapie basate sulle incretine di rendere...

mar282013
Il fatto Una paziente, a seguito di un secondo intervento chirurgico di overlapping sfinterico, ha appreso che la grave tipologia di incontinenza di cui soffriva era riconducibile a una precedente operazione di ulcera solitaria rettale e ha citato...