ott122016
Nell'attuale contesto di conoscenze mediche e di possibilità di intervento anche tecnologico in ogni momento della vita umana, a partire da quello iniziale, il respiro autonomo non può più essere di per sé essere considerato...

dic122014
Un’Asl dà l’ok al pagamento del soggiorno di un minore in una comunità riabilitativa. Pubblica il provvedimento e le fatture nel suo sito, che è ripreso dai motori di ricerca. Ergo, se chiunque –un compagno di scuola – clicca il nome del ragazzo sul web,...

dic62014
In relazione alla violazione della tutela della privacy di una minore disabile da parte di un periodico locale, si è ritenuto non applicabile il comma 3 dell’art. 137 del D. Lgs. n. 196 del 2003, secondo cui "possono essere trattati i dati personali...

dic32014
Benché lenta, tra ospedale e territorio la rivoluzione informatica procede abbastanza veloce da porre il problema del"grande fratello" sui dati dei cittadini. Il Garante della Privacy ha “scoperto” all'Ospedale Sant'Orsola di Bologna un milione di fascicoli...

nov182014
Ora che la tecnologia permette di condividere informazioni in modo molto più comodo e immediato rispetto al passato, ci si sta muovendo progressivamente, in tutto il mondo, verso la messa a disposizione di dati clinici ai pazienti, con vantaggi e timori:...

nov152014
Contrordine del garante della privacy: è consentito lasciare le ricette affastellate nella sala d’attesa dei medici di famiglia o presso le farmacie senza dovergliele consegnare di persona. È quanto emerge da una comunicazione inviata dal Garante ai medici...

ott212014
«La comunicazione a terzi dei dati sanitari dei cittadini, prevista nella de materializzazione e nel contesto dell’attivazione del fascicolo sanitario elettronico “remoto” è un rischio per il rapporto fiduciario e per la medicina generale. Ogni dato conferito...

ott92014
La Guardia di Finanza ha in programma ispezioni, richieste dal Garante della Privacy, in studi di medici di famiglia e pediatri per verificare come siano gestiti e archiviati i dati sensibili, relativi a salute e vita sessuale degli assistiti. Nel primo...

giu42014
Il fatto A seguito di accertamenti effettuati dal Comando speciale funzione pubblica e privacy della Guardia di finanza è stata contestata a un laboratorio di analisi la violazione amministrativa dell'art. 37 del Codice in materia di protezione dati...

mar62014
Si torna a parlare di privacy del dato sanitario, e lo spunto viene da un avvenimento a prima vista lontano, il piano performance per i prossimi tre anni del Ministero della Salute, un’agenda che abbraccia 29 obiettivi, tra cui monitoraggio della spesa...