dic192012
Anaao Assomed esprime soddisfazione per l’emendamento del Governo alla Legge di Stabilità, fatto proprio dal Parlamento, che consente a tutte le Amministrazioni pubbliche di prorogare i contratti a tempo determinato e atipici fino a luglio

ott112012
Il Gup del Tribunale di Pescara, con sentenza del 2011, ha pronunciato non luogo a procedere nei confronti di un sindaco che secondo l’accusa aveva indotto un medico a regalargli un computer portatile per il suo interessamento presso il direttore generale di una Asl.

set262012
«L'Articolo 1 sulla continuità assistenziale rischia di bloccare anche le sperimentazioni in atto». Lo afferma Giovanni Monchiero, presidente della Fiaso, la federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere

giu222012
Le sezioni unite della Corte di Cassazione si sono espresse sulla cosiddetta “indennità piccola De Maria” prevista dalla Legge n. 200/1974 per compensare le prestazioni di natura assistenziale effettuate dal personale universitario non medico.

mag242012
Successivamente al decesso della propria congiunta, gli eredi hanno chiamato in giudizio l’Azienda sanitaria affinché venisse dichiarata responsabile di quanto accaduto in conseguenza di un ritenuto superficiale comportamento della guardia medica.

mag182012
La Corte dei Conti ha condannato i dirigenti a risarcire il danno erariale nella misura di euro 120 mila, per utilizzo improprio del "comando finalizzato" concesso a dieci dipendenti

apr182012
Gli specializzandi in medicina generale sono medici di serie B. È questa la conclusione a cui arriva la Fimmg Formazione all’indomani della notizia dell’abolizione della norma che avrebbe equiparato le borse di studio superiori a 11.500 euro a redditi...

apr132012
Ruolo e accesso unico, ristrutturazione del compenso, passaggio alla dipendenza del 118, integrazione ospedale-territorio con una doppia cabina di regia, regionale e aziendale. Sono i passaggi salienti del documento ministeriale sul riordino delle Cure primarie

apr132012
La valutazione dell'idoneità professionale del dirigente è affidata a criteri e procedure di carattere oggettivo assistite da un' ampia pubblicità e garanzia del contraddittorio.

apr122012
Anche l’Emilia Romagna gioca la carta dei medici di Mg in “intramoenia” per combattere gli accessi impropri al pronto soccorso. Guida Bologna, dove è già pronto un piano che prevede per la fine dell’anno l’apertura di cinque Case della salute in altrettanti ospedali