feb242022
L'inoperatività dell'art. 2103 c.c. alla dirigenza, sancita in via generale dal D.Lgs. n. 165 del 2001, art. 19, trova origine nel fatto che la qualifica dirigenziale non esprime una posizione lavorativa caratterizzata dallo svolgimento di determinate...

feb262021
Il ruolo del medico di Medicina interna è stato ed è fondamentale in tempo di pandemia nella cura del paziente con Covid e nel tempo lo sarà sempre di più per il trattamento dei pazienti pluripatologici. A supporto di questo...

dic182020
Soddisfatti del loro lavoro e dell'Azienda di cui fanno parte, poco dispiaciuti per aver dovuto ridurre l'impegno professionale in ambito clinico o amministrativo per assolvere ai compiti manageriali, vogliono contare di più nelle decisioni aziendali...

dic32020
Siglato a Roma l'accordo tra il Policlinico universitario Campus Bio-Medico e la Confederazione italiana medici ospedalità privata (Cimop) per l'applicazione del Contratto collettivo nazionale del lavoro della dirigenza medica della sanità...

ott72020
L'aumento dei contagi da Sars-Cov2 e dei ricoveri in ospedale con l'occupazione di posti letto in Terapia intensiva e nei reparti Covid-19, comporta un aumento dei carichi di lavoro per il personale ospedaliero. A denunciarlo è l'Anaao Assomed...

set92020
Migliorare le condizioni del lavoro ospedaliero privilegiando i valori professionali, introduzione del contratto di formazione/lavoro per gli specializzandi e attribuzione di un nuovo stato giuridico alla dirigenza sanitaria . Questi alcuni dei punti...

lug82020
Addio posto fisso tra i medici e gli infermieri in ospedale, anche se lo spazio per assumere c'è. Il Rapporto 2020 della Corte dei Conti sul coordinamento della finanza pubblica sottolinea come dal 2008 al 2018 il Servizio sanitario abbia perso...

lug32020
La attività svolta dai dirigenti medici , in posizione non apicale, è particolare: se, da una parte, soggiace a direttive organizzative del dirigente di livello superiore, dall'altra non è legata rigidamente ad un orario di lavoro,...

lug12020
La disposizione di cui all'art. 15 nonies, deve ritenersi avente portata generale e cioè riferita tanto al rapporto dirigenziale a tempo indeterminato tanto a quello a termine come desumibile dalla collocazione di tale disposizione e di quella...

apr172020
La scelta del direttore non configura un'immissione - ab origine - di un dirigente nei ranghi dell'amministrazione pubblica (trattandosi di professionista già in servizio), e neppure soggiace a dei criteri stringenti volti ad una "classificazione"...