dic182020
Soddisfatti del loro lavoro e dell'Azienda di cui fanno parte, poco dispiaciuti per aver dovuto ridurre l'impegno professionale in ambito clinico o amministrativo per assolvere ai compiti manageriali, vogliono contare di più nelle decisioni aziendali...

dic42020
L'unico limite all'estensione a più categorie professionali di un avviso pubblico per la selezione del dirigente di un'unità complessa che comprende l'erogazione di prestazioni ascrivibili a diverse discipline è esclusivamente la...

ott202020
L'art. 28 del Ccnl applicato al rapporto non prevede un diritto soggettivo del dirigente incaricato di una struttura semplice a ottenere la conferma dell'incarico alla sua scadenza, ma prevede solo che l'esito positivo della valutazione della commissione...

set92020
Migliorare le condizioni del lavoro ospedaliero privilegiando i valori professionali, introduzione del contratto di formazione/lavoro per gli specializzandi e attribuzione di un nuovo stato giuridico alla dirigenza sanitaria . Questi alcuni dei punti...

lug272020
Al manager degli anni Venti del Millennio cambia il terreno sotto i piedi: in un'azienda sanitaria non si deve più soltanto risparmiare, il Covid-19 con le sue emergenze insegna che ci si deve orientare nell'incertezza, senza punti di riferimento,...

lug82020
Addio posto fisso tra i medici e gli infermieri in ospedale, anche se lo spazio per assumere c'è. Il Rapporto 2020 della Corte dei Conti sul coordinamento della finanza pubblica sottolinea come dal 2008 al 2018 il Servizio sanitario abbia perso...

lug32020
La attività svolta dai dirigenti medici , in posizione non apicale, è particolare: se, da una parte, soggiace a direttive organizzative del dirigente di livello superiore, dall'altra non è legata rigidamente ad un orario di lavoro,...

lug12020
La disposizione di cui all'art. 15 nonies, deve ritenersi avente portata generale e cioè riferita tanto al rapporto dirigenziale a tempo indeterminato tanto a quello a termine come desumibile dalla collocazione di tale disposizione e di quella...

apr172020
La scelta del direttore non configura un'immissione - ab origine - di un dirigente nei ranghi dell'amministrazione pubblica (trattandosi di professionista già in servizio), e neppure soggiace a dei criteri stringenti volti ad una "classificazione"...

mar192020
L'atto di annullamento della delibera di conferimento dell'incarico di dirigente di struttura complessa va qualificato come atto di diritto privato con cui l'azienda ospedaliera si è conformata alla norma che imponeva di valutare il servizio...