feb262021
La previsione impugnata (art. 21 della legge reg. Veneto n. 44 del 2019) non interviene sullo strumento di regolamentazione del trattamento economico dei dipendenti, affidata alla contrattazione collettiva e non si sostituisce alla negoziazione fra le...

dic222020
Ai direttori generali (e anche ai direttori sanitari e ai direttori amministrativi) degli Enti del Servizio sanitario nazionale si applica la normativa in materia di incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi (oltre che quella sulla inconferibilità...

dic182020
Soddisfatti del loro lavoro e dell'Azienda di cui fanno parte, poco dispiaciuti per aver dovuto ridurre l'impegno professionale in ambito clinico o amministrativo per assolvere ai compiti manageriali, vogliono contare di più nelle decisioni aziendali...

dic42020
L'unico limite all'estensione a più categorie professionali di un avviso pubblico per la selezione del dirigente di un'unità complessa che comprende l'erogazione di prestazioni ascrivibili a diverse discipline è esclusivamente la...

dic32020
Siglato a Roma l'accordo tra il Policlinico universitario Campus Bio-Medico e la Confederazione italiana medici ospedalità privata (Cimop) per l'applicazione del Contratto collettivo nazionale del lavoro della dirigenza medica della sanità...

ott202020
L'art. 28 del Ccnl applicato al rapporto non prevede un diritto soggettivo del dirigente incaricato di una struttura semplice a ottenere la conferma dell'incarico alla sua scadenza, ma prevede solo che l'esito positivo della valutazione della commissione...

set92020
Migliorare le condizioni del lavoro ospedaliero privilegiando i valori professionali, introduzione del contratto di formazione/lavoro per gli specializzandi e attribuzione di un nuovo stato giuridico alla dirigenza sanitaria . Questi alcuni dei punti...

lug292020
In base all'attuale sistema, il direttore generale emana l'atto aziendale di organizzazione, è responsabile della gestione complessiva e nomina i responsabili delle strutture operative dell'azienda. Pertanto, diversamente da quanto avviene per...

lug12020
La disposizione di cui all'art. 15 nonies, deve ritenersi avente portata generale e cioè riferita tanto al rapporto dirigenziale a tempo indeterminato tanto a quello a termine come desumibile dalla collocazione di tale disposizione e di quella...

mar192020
L'atto di annullamento della delibera di conferimento dell'incarico di dirigente di struttura complessa va qualificato come atto di diritto privato con cui l'azienda ospedaliera si è conformata alla norma che imponeva di valutare il servizio...