apr112012
La perdita di peso e il miglioramento della forma fisica (fitness) riduce il declino della mobilità negli adulti in sovrappeso con diabete di tipo 2. La tesi, sostenuta da un gruppo di ricercatori guidati da W. Jack Rejeski , della Wake-Forest university...

mar192012
I programmi alimentari di riduzione del peso sono efficaci nel diminuire la gravità della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (Oas) ma non sono sufficienti a risolvere tutti i problemi respiratori; i regimi dietetici per perdere peso devono pertanto...

mar62012
Il fruttosio non sembra causare un ulteriore aumento di peso quando sostituisce altri carboidrati in regimi dietetici che prevedono il medesimo apporto calorico. Lo si evince da una meta-analisi condotta da un team di studiosi canadesi. Il contributo...

mar12012
Il peso della madre, prima e durante la gravidanza, si associa a fattori di rischio cardiovascolare nella prole in età adulta giovanile. Le associazioni sembrano guidate principalmente dall'adiposità nei figli. È quanto emerge da uno studio condotto...

feb72012
È opinione comune che l’obesità sia associata ad un aumentato rischio di mortalità e morbilità cardiovascolare, ma mancano delle solide evidenze: anzi in molti studi epidemiologici la perdita di peso è accompagnata ad una maggiore incidenza di eventi...

feb72012
L’obesità è associata con un aumento della massa ventricolare sinistra (MVS), che sappiamo essere concausa di scompenso cardiaco, eventi cardiovascolari e mortalità. Una dieta ipocalorica e la diminuzione del peso corporeo diminuiscono la MVS. Ma non...

dic72011
Un folto gruppo di ricercatori americano, guidato da Lawrence J. Appel della Johns Hopkins university, ha condotto uno studio randomizzato controllato su 415 pazienti obesi per determinare gli effetti di due interventi di tipo comportamentale, uno comprensivo...

mar42011
Nelle donne con sindrome dell'ovaio policistico (Pcos) interventi sullo stile di vita mirati alla gestione del peso (perdita, mantenimento o prevenzione del suo eccesso) consentono di migliorare la composizione corporea, l'iperandrogenismo e l'insulinoresistenza....

ott212010
Un programma strutturato finalizzato alla perdita di peso si rivela più efficace dell'approccio abituale nel ridurre il peso corporeo in due anni. Si tratta di un programma che coinvolge nel counseling un membro del personale del centro o che punta...

mag212009
Geriatria-demenza Un minor BMI di base o un suo più rapido declino in età avanzata potrebbe suggerire la presenza di una qualche forma di demenza. E stato dimostrato che la demenza è frutto di un processo presente nel cervello...