giu262015
I programmi di riduzione del peso aiutano i pazienti a mantenere un calo ponderale dall'8% al 10% per più di un anno tuttavia, oltre questo limite di tempo, i risultati variano. È uno dei temi emersi in un simposio sull'esercizio fisico in medicina...

gen292015
Nelle donne in post-menopausa l'aumento e la perdita di peso si associano a una maggiore incidenza di fratture, ma in differenti siti anatomici. Ecco in sintesi i risultati di uno studio pubblicato sul British medical journal, che contrastano con la convinzione...

gen222015
Nuove linee guida di pratica clinica sulla gestione farmacologica dell'obesità. Sono state emanate in Usa dall'Endocrine Society (Endo) e approvate da Obesity society (Tos) e American society for metabolic and bariatric surgery (Asmbs). Il documento,...

ott242014
Contrariamente a quanto suggeriscono le attuali raccomandazioni, una perdita di peso lenta ma costante non migliora il decremento ponderale né riduce il tasso di riacquisto dei chili persi rispetto a un calo di peso accelerato, almeno secondo una ricerca...

lug42014
Per perdere peso, mancano prove sull’efficacia del solo aumento di consumo di frutta e verdura senza diminuire l’apporto energetico totale. È comune raccomandare una dieta ricca in frutta e verdura che aumenti il senso di sazietà per perdere peso, ma...

mag282014
Maggiore è il grasso corporeo in età adulta, maggiori saranno i disturbi cardiovascolari nella vita successiva: aumento di spessore delle carotidi, aumento della pressione arteriosa sistolica, aumento del rischio di diabete Ecco i risultati di uno studio...

gen292014
Si chiama Football fans in training (Ffit) programme l’iniziativa che aiuta i tifosi a vivere una vita sana perdendo peso e facendo esercizio fisico: secondo due studi su The Lancet e Bmc public health, ha avuto un successo clamoroso. Dice Sally Wyke...

lug42013
Smettere di fumare abbassa il rischio di malattia coronarica nelle donne in postmenopausa, anche se l'eventuale aumento di peso può aumentare il rischio di diabete annacquando i benefici dell’astensione dal tabacco. Parola di Juhua Luo , ricercatrice...

giu32013
Una dieta dimagrante a basso contenuto calorico può migliorare i sintomi della psoriasi nei pazienti sovrappeso, almeno secondo uno studio pubblicato su Jama Dermatology da un gruppo di ricerca danese. «La psoriasi è una malattia cronica infiammatoria...

feb82013
Sovrappeso e obesità costituiscono un motivo di grave preoccupazione per le autorità sanitarie di tutto il mondo, ma questa preoccupazione si traduce spesso in azioni inappropriate, dettate da troppi miti e convinzioni non dimostrate, e troppo poco dai fatti davvero accertati scientificamente