ott92020
Un Ministero del Digitale per raccogliere deleghe oggi suddivise tra vari dicasteri ed attuare un grande processo di digitalizzazione nazionale a partire dalla sanità, destinataria del "grosso" dei fondi europei, Recovery Fund e Mes. È l'obiettivo...

set242020
L'emergenza Covid-19 ha fatto crescere in medici, strutture sanitarie e cittadini la consapevolezza del ruolo del digitale nella cura e nell'assistenza. Ma una evoluzione del sistema sanitario verso un modello della "connected care", cioè connesso...

set222020
Tre regioni al centrosinistra, tre al centrodestra, quattro se si conferma la Val d'Aosta come sembrerebbe dai primi dati. Ma il duello tra le forze politiche, all'indomani del responso delle urne, si appiana di fronte alle difficoltà dei territori....

set162020
Potenziare le capacità di risposta del Servizio sanitario nazionale alle emergenze sviluppando una sanità di prossimità all'insegna dell'integrazione e dell'inclusione. Investendo al contempo sulla digitalizzazione, sull'assistenza...

set162020
Come da noi, negli Stati Uniti l'avanzata del Coronavirus ha limitato gli accessi dei cittadini negli studi dei medici, di famiglia o specialisti. Ma diversamente che in Italia, oltre a dare un impulso alla telemedicina , ha visto la farmacia protagonista...

set152020
Aprire i cantieri della sanità digitale , l'opera pubblica più urgente per il paese, e fare in modo che ogni cambiamento operi allo stesso modo al Nord come al Sud. È il sollecito che arriva da Gianluca Polifrone , nel suo libro "Sanità...

set112020
E ora, dopo aver resistito a pensionamento e tempo che passa, migliaia di medici potrebbero decidere di cancellarsi dall'Albo. La legge sulle semplificazioni, in arrivo, impone all'Ordine di sospenderli se non hanno la posta elettronica certificata. Prima...

set82020
Con l'emergenza Covid-19 la sanità digitale è entrata di prepotenza nell'agenda politica diventando una inevitabile rivoluzione obbligata. Una riflessione sui cui si apre la presentazione del libro di Gianluca Polifrone "Sanità...

giu92020
La medicina di famiglia si candida a un ruolo chiave nella telemedicina , che a sua volta è il cuore della rivoluzione nella sanità del dopo-Covid. Lo studio di Fimmg e Politecnico di Milano che dimostra la duttilità dei medici...

mag152020
"Il digitale" non è roba da ricchi, ma piuttosto un servizio essenziale della nostra epoca. Ne è convinto Gianluca Polifrone , autore del saggio "Sanità Digitale. Prospettive e criticità di una rivoluzione necessaria", che...