differenze di genere

Disparità genere, donne rappresentano 78% del personale sanitario. Oms: sottopagate e sottovalutate

mar82023

Disparità genere, donne rappresentano 78% del personale sanitario. Oms: sottopagate e sottovalutate

Sebbene le donne costituiscano il «78% del personale sanitario» in Europa, «sono ancora ampiamente sottopagate, sottovalutate e non riconosciute». È il messaggio che l'Ufficio regionale europeo dell'Organizzazione mondiale della sanità diffonde...
transparent
Medicina di genere, Brusaferro (Iss): comunità scientifica più consapevole

gen192023

Medicina di genere, Brusaferro (Iss): comunità scientifica più consapevole

"Nella comunità scientifica cresce la consapevolezza dell'importanza di costruire il futuro della conoscenza biomedica alla luce delle differenze di genere. Il lavoro dell'Osservatorio, oltre che a monitorare che avvengano azioni in questa direzione,...
transparent

dic202022

Parità di genere in Europa, la strada è ancora lunga

In Europa, l'equilibrio tra lavoro e vita privata delle donne è peggiorato dall'inizio della pandemia da COVID-19. È quanto emerge da un rapporto dell'Istituto Europeo per l'uguaglianza di genere (EIGE). Il Gender Equality Index 2022 mostra che...
transparent
Gender Gap, donne in sanità guadagnano il 24% in meno rispetto agli uomini. Il report Oms

lug182022

Gender Gap, donne in sanità guadagnano il 24% in meno rispetto agli uomini. Il report Oms

Che nel 2022 si debba parlare ancora di gender gap nel mondo del lavoro è demoralizzante, che la disparità colpisca soprattutto le mamme è ancora più grave. Secondo un nuovo rapporto congiunto dell'Organizzazione internazionale...
transparent
Long Covid, le donne ne soffrono di più, e con sintomi diversi dagli uomini

giu232022

Long Covid, le donne ne soffrono di più, e con sintomi diversi dagli uomini

Uno studio pubblicato oggi sulla rivista Current Medical Research and Opinion sostiene che le donne hanno probabilità significativamente maggiori di soffrire di long COVID rispetto agli uomini, e che i sintomi della malattia sono sostanzialmente...
transparent
Angelini Pharma sottoscrive il Manifesto per l’occupazione femminile di Valore D per promuovere l’equilibrio di genere

mar182022

Angelini Pharma sottoscrive il Manifesto per l’occupazione femminile di Valore D per promuovere l’equilibrio di genere

Angelini Pharma, ha sottoscritto il Manifesto per l'occupazione femminile di Valore D, la prima associazione di imprese che promuove l'equilibrio di genere e una cultura inclusiva. Il documento programmatico in nove punti definisce gli strumenti concreti,...
transparent
Vaccini Covid-19 e differenze di genere, più effetti collaterali per le donne. Ecco il confronto

feb182022

Vaccini Covid-19 e differenze di genere, più effetti collaterali per le donne. Ecco il confronto

La percentuale di donne che hanno riferito di aver sofferto di effetti collaterali dopo aver ricevuto la prima, la seconda o la terza dose del vaccino Pfizer contro COVID-19 è quasi doppia rispetto a quella degli uomini, secondo uno studio pubblicato...
transparent

feb162022

Differenze di genere in cardiologia, un congresso fa il punto

Sebbene la ricerca sulla fisiopatologia sesso-correlata sia aumentata negli ultimi 20 anni, le donne continuano ad essere meno rappresentate nei principali trial clinici, sotto diagnosticate, sotto trattate, con conseguente aumento di complicazioni e...
transparent
Emicrania, malattia di genere che colpisce 11 milioni di donne. Ecco i 10 punti di intervento per combatterla

feb42022

Emicrania, malattia di genere che colpisce 11 milioni di donne. Ecco i 10 punti di intervento per combatterla

Una maggiore consapevolezza sulla malattia e un tempestivo e più facile accesso ai percorsi specialistici di diagnosi-cura, con particolare attenzione alle strategie terapeutiche più efficaci e innovative. Sono alcuni dei dieci punti del...
transparent
Covid-19 e salute di genere, sulle donne il maggior carico. Ecco i numeri

dic62021

Covid-19 e salute di genere, sulle donne il maggior carico. Ecco i numeri

Sebbene il Covid non abbia risparmiato le donne, è nella popolazione maschile che si è registrato un tasso di mortalità pari quasi al doppio (17,7 percento vs 10,5 percento). Le donne, però, sono state quelle maggiormente suscettibili...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi