gen262021
Una revisione sistematica con metanalisi pubblicata sul Bmj conclude che una dieta a basso contenuto di carboidrati (Lcd) seguita per 6 mesi potrebbe facilitare la remissione del diabete tipo 2 (Dm2) con riduzione del peso corporeo senza aumentare gli...

dic102020
Il gruppo sanguigno non è associato agli effetti della dieta a base vegetale o di carne su peso e grasso corporeo, concentrazioni di lipidi plasmatici o controllo glicemico, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition...

dic42020
La nota riduzione del rischio di diabete di tipo 2 associata all'adozione della dieta mediterranea appare specificamente attribuita ai suoi effetti benefici su alcuni fattori chiave, come rivela un nuovo studio. Mentre una riduzione del Bmi può...

dic32020
La riduzione del rischio di diabete di tipo 2 associata alla dieta mediterranea sembra essere attribuibile ai suoi effetti benefici su alcuni fattori chiave, come l'indice di massa corporea, l'insulino-resistenza, il metabolismo lipoproteico e l'infiammazione,...

nov252020
Una dieta mediterranea "green" (Green Med), contenente ancora più vegetali e pochissima carne rossa o pollame, può avere più benefici sulla salute cardiovascolare e metabolica rispetto alla versione tradizionale, almeno negli...

ott222020
Secondo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine, il digiuno intermittente non si associa a un calo ponderale più marcato o a maggiori benefici cardiometabolici rispetto al consumo giornaliero di pasti strutturati. «Il digiuno intermittente...

ott82020
La dieta mediterranea è in grado di modificare parzialmente l'associazione tra obesità e mortalità cardiovascolare, secondo uno studio pubblicato su Plos Medicine e firmato da Karl Michaëlsson dell'Università di Uppsala,...

set242020
Secondo uno studio appena pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology un'ottima opzione protettiva contro le patologie cardiache sarebbe la cosiddetta alimentazione "pesco-mediterranea", ossia una dieta mediterranea che contiene pesce...

set242020
Il rischio di artrite reumatoide nelle donne che fumano o hanno smesso di fumare potrebbe ridursi con la dieta mediterranea , secondo quanto emerge da uno studio pubblicato su Arthritis & Rheumatology e firmato da Yann Nguyen del Dipartimento...

set102020
Secondo un nuovo studio, una dieta con un contenuto molto basso di carboidrati (very low carbohydrate diet o Vlcd) e alto in grassi potrebbe portare benefici agli anziani con obesità, avendo migliorato in 8 settimane la distribuzione del grasso,...