apr222016
Uno studio appena pubblicato sul British Medical Journal rimette in discussione molte delle certezze che fino a oggi hanno spinto a incoraggiare la modifica dell'alimentazione con sostituzione dei grassi saturi a beneficio degli insaturi omega-6: «In...

apr12016
Secondo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine, una dieta mediterranea ricca di frutta, verdura, pesce, noci, legumi e cereali integrali sembra associata a una moderata riduzione del rischio di frattura dell'anca nelle donne. Finora le ricerche...

feb252016
L'alimentazione corretta fa parte del percorso terapeutico di un individuo affetto da diabete mellito 2 (DM2); il paziente comune con DM2, obeso o in sovrappeso, ha bisogno di una dieta ipocalorica, finalizzata a indurre un calo ponderale, ma anche a...

feb152016
«Sacrosante. Non possono essere definite diversamente le raccomandazioni del ministero della Salute (Cnsa - Comitato nazionale per la sicurezza alimentare) in merito al consumo di carni». È di piena condivisione il commento di Maurizio Tomirotti , presidente...

set212015
La dieta mediterranea "condita" con olio extravergine di oliva è associata a una riduzione del rischio di cancro al seno, stando alle conclusioni dell'analisi secondaria dei dati raccolti dallo studio PREDIMED, appena pubblicata su Jama Internal...

set212015
La dieta mediterranea arricchita con olio extravergine si associa a un rischio più basso di cancro al seno, secondo uno studio su Jama Internal Medicine. Il tumore mammario è tra le principali cause di morte nelle donne, e l'alimentazione...

set112015
Mangiare molto pesce può ridurre, almeno in Europa, il rischio di depressione. Questo, in sintesi, è quanto suggerisce una metanalisi pubblicata sul Journal of Epidemiology and Community Health e coordinata da Dongfeng Zhang , del Dipartimento...

giu82015
Secondo uno studio sul British journal of cancer la dieta mediterranea si associa a una significativa riduzione della frequenza di tumore all'utero. «Cosa che aumenta la nostra comprensione di come le scelte quotidiane connesse allo stile di vita, come...

mag292015
La dieta mediterranea dimezza il rischio di tumore dell'endometrio secondo uno studio italiano pubblicato dal British journal of cancer. Finanziato dalla Fondazione italiana per la ricerca sul cancro (Firc), è stato coordinato da Alessandra Tavani...

mag132015
Integrare la dieta mediterranea con un mix di noci, nocciole e mandorle oppure con olio extra vergine di oliva si associa a un miglioramento della funzione cognitiva, ma il dato va confermato con ulteriori indagini. Lo sostiene Emilio Ros dell'Institut...