apr102019
Gli italiani stanno modificando la loro dieta, fino a poco tempo fa vicina a quella Mediterranea, verso nuove abitudini alimentari meno salutari. Lo ha spiegato, supportata da dati, Ketty Vaccaro , responsabile Salute e Welfare del Censis, in occasione...

lug262018
L'aderenza a una dieta mediterranea, e quindi a un piano alimentare ricco di frutta e verdura, legumi, cereali, pane, pesce, frutta, noci e olio extra vergine di oliva, può essere associata alla gravità della psoriasi, secondo uno studio...

gen222018
Gli anziani che seguono una dieta mediterranea, che comprende cibi ad alto contenuto di antiossidanti ed è stata associata a bassi livelli di marcatori infiammatori, hanno meno probabilità di diventare fragili, secondo i nuovi dati pubblicati...

gen112018
Uno studio pubblicato sul British Medical Journal suggerisce che i benefici derivanti da una dieta sana pensata per prevenire l'aumento di peso a lungo termine siano maggiori per le persone ad alto rischio genetico per l'obesità rispetto a quelle...

giu12017
Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Cancer, l'assunzione di una dieta ricca di fibre e sana prima di una diagnosi di cancro ovarico è stata associata a una migliore sopravvivenza. «Questo è uno dei più grandi studi...

feb172017
Secondo uno studio pubblicato su Circulation, una dieta mediterranea ricca di olio extravergine di oliva può migliorare i benefici cardioprotettivi delle HDL rispetto ad altre diete. Montserrat Fitó, dell'Hospital del Mar Medical Research Institute...

gen192017
In una coorte di scozzesi settantenni, chi non seguiva la dieta mediterranea aveva un volume cerebrale totale significativamente minore rispetto a chi invece si alimentava con questo tipo di dieta in modo regolare, indipendentemente dall'aumento del consumo...

lug72016
Negli ultimi anni la pasta ha guadagnato la reputazione di alimento che ingrassa, portando molte persone a limitarne il consumo. Ma uno studio pubblicato su Nutrition & Diabetes svolto dai ricercatori del Dipartimento di Epidemiologia all'Ircss Neuromed...

giu92016
Seguire una dieta mediterranea a elevato contenuto di grassi vegetali come le noci o l'olio d'oliva non porta a un significativo aumento di peso rispetto a una dieta povera di grassi, secondo i risultati di uno studio pubblicato su The Lancet Diabetes...

giu12016
«Alcuni alimenti, per il loro contenuto di nutrienti e principi attivi, sono in grado di influenzare l'attività ormonale delle ghiandole endocrine». Lo ricorda Vincenzo Toscano , Presidente Eletto AME (Associazione Medici Endocrinologi), spiegando...