
gen172023
Secondo quanto conclude uno studio pubblicato su JAMA Network Open e firmato dai ricercatori dello Smidt Heart Institute presso il Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles in California, le donne che in gravidanza seguono una dieta mediterranea hanno...

dic222022
Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Nutrients, la dieta mediterranea può migliorare la fertilità, il successo della riproduzione assistita (ART) e la qualità dello sperma negli uomini. L'infertilità è...

nov302022
Sia la dieta mediterranea (MD) sia quella chetogenica a bassissimo contenuto calorico (VLCKD) consentono un miglioramento dello stato di salute, ma la VLCKD ottiene risultati migliori sulla composizione corporea e del microbiota intestinale (GM). Ecco...

ott282022
Nonostante numerosi studi abbiano indicato che una dieta sana può ridurre il rischio di demenza, un gruppo di ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, prima autrice Isabelle Glans , neurologa specialista nello studio del morbo di...

ott252022
La dieta mediterranea e l'aderenza a raccomandazioni alimentari classiche non si associano a un ridotto rischio di sviluppare demenza. È quanto mostra un recente studio pubblicato su Neurology. Come ha spiegato la prima autrice Isabelle Glans , della...

apr212022
Seguire una dieta in stile mediterraneo durante la gravidanza è associato a un rischio ridotto di sviluppare preeclampsia, soprattutto nelle donne di colore, secondo uno studio pubblicato sul Journal of American Heart Association. La preeclampsia...

mar92022
I consumatori chiedono sempre più trasparenza nell'etichettatura degli alimenti, poiché desiderano maggiori e migliori informazioni su ciò che mangiano e sull'origine degli alimenti. «Negli ultimi decenni sono stati sviluppati diversi...

feb112022
In un recente studio condotto su persone di almeno 65 anni, una maggiore aderenza alla dieta mediterranea al basale è stata associata a un rischio di mortalità più basso. I risultati della ricerca, in cui per valutare l'aderenza alla...

lug52021
Dopo più di 10 anni dall'ultima revisione, il Centro di ricerca alimenti e nutrizione del Crea (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria), ente pubblico italiano che ha il compito di promuovere la sana alimentazione...