set242020
Secondo uno studio appena pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology un'ottima opzione protettiva contro le patologie cardiache sarebbe la cosiddetta alimentazione "pesco-mediterranea", ossia una dieta mediterranea che contiene pesce...

mar152019
Perdere e riguadagnare peso continuamente può rendere più difficile per le donne controllare diversi fattori di rischio per le malattie cardiache, secondo una ricerca preliminare presentata presso il congresso American Heart Association's...

mag32018
Più che il web o gli amici, è il medico di famiglia che può convincere anche i più reticenti a fare la dieta o a smettere di fumare. Lo affermano i dati della sorveglianza Passi dell'Istituto Superiore di Sanità, secondo...

feb272018
La U.S. Preventive Services Task Force (USPSTF) ha pubblicato sul proprio sito internet una bozza di raccomandazione che conferma il consiglio del 2012 secondo cui i medici devono offrire ai pazienti adulti con un indice di massa corporea uguale o superiore...

feb262018
I risultati di un ampio studio pubblicato su JAMA hanno mostrato che persone che hanno seguito una dieta sana a basso contenuto di grassi o una dieta sana a basso contenuto di carboidrati per un anno hanno avuto una perdita di peso simile, e che né...

feb202018
Diminuire la velocità con cui si mangia, oltre a eliminare gli spuntini dopo cena e a non mangiare entro due ore dall'addormentarsi può aiutare a perdere peso, afferma uno studio pubblicato online su Bmj Open. «Gli interventi volti a ridurre...

gen102018
La progressione clinica del diabete di tipo 2 (DM2) può essere rallentata o addirittura fermata da un programma intensivo di controllo ponderale, secondo quanto conclude uno studio randomizzato pubblicato su The Lancet e coordinato da Michael...

nov212017
Uno studio pubblicato sull'American Journal of Nutrition ha confrontato come vari studi definissero le persone che riprendevano peso o meno dopo una variazione indotta dallo stile di vita. Un basso accordo tra questi criteri, infatti, ha spesso rappresentato...

set112017
In uno studio pubblicato su Obesity viene messo in rilievo un possibile collegamento tra una maggiore variabilità nella perdita di peso nel periodo iniziale di un programma comportamentale volto al dimagrimento e peggiori risultati nella perdita...

set62017
Nei programmi comportamentali per la perdita di peso, i partecipanti che presentano una maggiore variabilità ponderale durante le prime settimane hanno avuto peggiori risultati nella perdita di peso a lungo termine rispetto a quelli che hanno iniziato...