Dieta chetogenica

mar102023

Diete a confronto, differenze significative nutrizionali e come impatto ambientale

Le diete vegane e vegetariane producono la minor quantità di anidride carbonica, mentre le cheto e le paleo sono in coda alla classifica per sostenibilità e qualità nutrizionale, ma tra le prime in termini di emissioni di anidride...
transparent

gen202023

La dieta chetogenica riduce le convulsioni nei pazienti epilettici resistenti ai farmaci

Associare ai farmaci antiepilettici una dieta a basso contenuto di carboidrati può dimezzare le convulsioni nei soggetti con epilessia resistente ai farmaci. Questo è quanto conclude su Neurology uno studio coordinato da Manjari Tripathi...
transparent

nov302022

Diabete 2, dieta chetogenica sembra migliore della mediterranea a breve termine

Sia la dieta mediterranea (MD) sia quella chetogenica a bassissimo contenuto calorico (VLCKD) consentono un miglioramento dello stato di salute, ma la VLCKD ottiene risultati migliori sulla composizione corporea e del microbiota intestinale (GM). Ecco...
transparent

lug222021

Gliomi, la dieta chetogenica è ben tollerata e induce significative modifiche metaboliche

Ricca di grassi e povera in carboidrati, una dieta chetogenica modificata potrebbe essere un'opzione per le persone con glioma, secondo uno studio pubblicato su Neurology. «Dato che non esistono terapie efficaci per gli astrocitomi, neoplasie cerebrali...
transparent

apr232020

Dieta chetogenica possibile strategia d’intervento contro l’asma

Secondo un gruppo della University of Bonn in Germania, la dieta chetogenica potrebbe essere una strategia di intervento per trattare l'infiammazione delle vie aeree. In uno studio pubblicato su Immunity, i ricercatori, coordinati da Christoph Wilhelm...
transparent
Le diete proteiche aumentano il rischio di malattia renale cronica

dic22019

Le diete proteiche aumentano il rischio di malattia renale cronica

Secondo uno studio olandese e uno coreano pubblicati su Nephrology Dialysis Transplantation, le diete ricche di proteine, oggi in voga per chi vuole dimagrire e aumentare la massa muscolare, sarebbero dannose per i reni in soggetti con funzionalità...
transparent

mag192018

La dieta chetogenica nel diabete tipo 2 e nell’obesità, tra vantaggi accertati e quesiti aperti

Nel mondo scientifico dedicato al metabolismo c'è un crescente interesse per le diete chetogeniche, con produzione di articoli attraenti come quello recentemente pubblicato da Jennifer Abbasi su "JAMA". «Le diete chetogeniche sono caratterizzate...
transparent
Pro e contro delle diete chetogeniche nell’obesità e nel Dm2 discussi all’Ame Day

mag312017

Pro e contro delle diete chetogeniche nell’obesità e nel Dm2 discussi all’Ame Day

Nonostante siano sconsigliate specie per il rischio di effetti collaterali associati all'induzione di chetosi, esistono vari studi che suggeriscono come la rapida perdita di peso indotta dalle diete chetogeniche possa essere un valido strumento terapeutico...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi