gen302012
Il medico di famiglia sarà sempre più coinvolto in prima linea nella diagnosi precoce della malattia renale cronica, grazie alle nuove Linee guida proposte venerdì a Roma dalla Società Italiana di Nefrologia (Sin), realizzate grazie alla collaborazione...

gen252012
Una serie di molecole proposte recentemente come biomarker urinari di danno renale intrinseco acuto consentono di effettuare affidabili stratificazioni prospettiche diagnostiche e prognostiche in fase di triage nei dipartimenti di emergenza. La loro validazione...

gen252012
La Commissione europea ha approvato l'utilizzo di sitagliptin in pazienti con diabete di tipo 2 che hanno un'insufficienza renale moderata o grave e l'impiego senza limitazioni anche nei pazienti con malattia renale allo stadio terminale (Esrd) che necessitano di emodialisi o dialisi peritoneale

giu282011
Una ridotta aderenza alla terapia medica, che può essere causa di outcome subottimali e incremento dei costi sanitari, è comune nei pazienti con malattia renale allo stadio finale. Il dato è stato confermato in uno studio, condotto in 54 centri...

dic202010
Raddoppiare la frequenza delle sedute di emodialisi nei centri specializzati, passando da tre a sei, determina benefici in termini di endpoint composito (morte o variazione della massa ventricolare sinistra e morte o variazione della salute fisica) ma...

ott12010
La somministrazione di digossina nei pazienti in trattamento emodialitico è associata a una maggiore mortalità, soprattutto nei soggetti con basse concentrazioni predialitiche di potassio. è la conclusione di una ricerca effettuata da...

set232010
Una scarsa risposta ematopoietica iniziale alla darbepoetina alfa si associa a un aumento del rischio successivo di morte o di eventi cardiovascolari quando le dosi vengono incrementate per raggiungere i livelli target di emoglobina. Sebbene il meccanismo...

apr52009
Oncologia-altre neoplasie Lemodialisi estesa con un dializzatore a soglia elevata (HCO-HD) migliora gli esiti nei pazienti con mieloma multiplo ed insufficienza renale dialisi-dipendente. Nonostante le ridotte dimensioni dello studio, è stato...

feb52009
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene I soggetti in dialisi residenti in alta quota presentano un tasso di mortalità significativamente inferiore rispetto a quelli che vivono vicino al livello del mare. E stata inoltre...

mag242008
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene Intensificare il supporto renale al di là dei livelli convenzionali non migliora la sopravvivenza nei pazienti critici con nefropatie acute. La tempistica ottimale per linizio,...