feb222022
In uno studio pubblicato su Clinical Gastroenterology and Hepatology, è stato identificato un potenziale marker diagnostico per la colite ulcerosa. «Abbiamo scoperto che i pazienti con malattia infiammatoria intestinale, soprattutto con colite...

feb162022
Potrebbe essere sufficiente esaminare il sangue per avere una diagnosi più accurata di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) in fase precoce, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Scientific Reports. Attualmente, è difficile diagnosticare...

mar12021
In tema di nesso causale nei reati omissivi impropri, non può escludersi la responsabilità del medico il quale colposamente non si attivi e contribuisca con il proprio errore diagnostico a che il paziente venga conoscenza di una malattia...

mag172020
Il numero di persone sottoposte a valutazione per segni di ictus negli ospedali statunitensi è diminuito di quasi il 40% durante la pandemia di Covid-19, secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine. «Il nostro team che si...

mag152020
La pandemia ha causato ritardi nel 64% degli interventi chirurgici, dimezzato le diagnosi e le biopsie del 52%, con una diminuzione del 57% delle visite settimanali. Per tornare alla normalità sarà necessario potenziare la medicina del territorio,...

apr102020
Nel marzo 2020, il Cdc (Centers for disease control and prevention) di Atlanta (Georgia, Usa) ha pubblicato online una guida provvisoria per l'epidemia di malattia da Sars-Cov-2 (Covid-19), che comprende, oltre a informazioni rivolte alla popolazione...

ott92019
Un rapporto pubblicato sul New England Journal of Medicine ha concluso che l'osservazione dei soli tassi di incidenza del cancro non offre un quadro soddisfacente dei progressi della lotta contro la malattia. «L'incidenza del cancro non è una misura...

ago12019
«Ringraziamo i farmacisti per la proposta di prescrivere medicinali al posto nostro per sgravare noi medici di famiglia dall'attività di routine. Ma si tratta di incombenze di cui ci sgraviamo in pochi secondi, posto che parliamo di medicinali...

lug172019
È una forma di diabete autoimmune dell'adulto a lenta evoluzione verso l'insulino-dipendenza, che colpisce tra il 5-12% dei pazienti inizialmente diagnosticati come diabetici di tipo 2 (Dm2): il Lada (latent autoimmune diabetes in adults) rappresenta...

mag222019
In occasione della Giornata mondiale dell'asma, celebrata ogni anno a maggio, è partita la campagna educazionale " 'App'lichiamoci per respirare meglio " che mira a sensibilizzare la popolazione sui corretti stili di vita per la prevenzione delle...