
mar152023
Si stima che 1 persona su 8 soffra ancora di Long Covid. Un problema che «su scala globale, da tempo non ha ricevuto l'attenzione che merita», evidenzia un editoriale su The Lancet che, in occasione della giornata internazionale di sensibilizzazione...

feb242023
Riusciranno le macchine a sostituire i medici là dove sono indispensabili, cioè nella diagnostica e nella decisione clinica? La domanda nasce dopo gli exploit di ChatGpt, sistema avanzato di intelligenza artificiale conversazionale lanciato...

feb142023
Un gruppo di ricercatori sudcoreani coordinati da Jin Mo Goo del Dipartmento di radiologia al Seoul National University Hospital propone su Radiology un modello di intelligenza artificiale (AI) che potrebbe migliorare la diagnostica dei noduli polmonari...

feb132023
Quanto accuratamente i pediatri generici valutano i bambini per i disturbi dello spettro autistico (ASD) rispetto a un team multidisciplinare (MDT)? Ecco la domanda alla quale hanno cercato di rispondere gli autori di un articolo su JAMA Network Open,...

gen172023
La frequenza di diagnosi di tumori tiroidei è andata sensibilmente aumentando negli ultimi anni; contrariamente ad altri tipi di neoplasie solide, la cui frequenza aumenta tipicamente dopo i 65 anni, il picco di incidenza di diagnosi dei tumori...

gen132023
In uno studio pubblicato su JACC: CardioOncology viene presentata una nuova strategia basata su biomarcatori per lo screening della miocardite causata da anticorpi monoclonali nel trattamento del cancro. Gli inibitori del checkpoint immunitario sono anticorpi...

gen132023
Si chiama ISCAD, In Silico Score For Coronary Artery Disease, il marcatore digitale di apprendimento automatico sviluppato dai ricercatori della Icahn School of Medicine presso il Mount Sinai Hospital di New York e proposto in un articolo su The Lancet,...

gen112023
Il medico radiologo, essendo, al pari degli altri sanitari, tenuto alla diligenza specifica di cui all' art. 1176, comma 2, c.c. , non può limitarsi ad una mera e formale lettura degli esiti dell'esame diagnostico effettuato, ma, allorché...

ott192022
Per il danno da omessa tempestiva diagnosi, non soccorrendo le note tabelle di elaborazione giurisprudenziale, occorre avere a riguardo tutte le circostanze del caso concreto e, in particolare, l'età del paziente al momento della morte, il periodo...