feb112008
Oncologia-prostata Un nuovo test per il dosaggio di un biomarcatore urinario può rilevare i tumori prostatici più accuratamente di altri metodi di screening attualmente disponibili, e la combinazione di biomarcatori può migliorare le...

feb102008
Gastroenterologia-morbo celiaco Con lavvento dei moderni test di screening e lincremento della consapevolezza del morbo celiaco, il profilo clinico dei pazienti pediatrici che ricevono diagnosi è cambiato: la maggior parte dei pazienti...

dic62007
Pneumologia-BPCO I medici tendono a sottostimare la probabilità di sopravvivenza dei pazienti ricoverati per riacutizzazione di BPCO ed asma, e pertanto a molti pazienti potrebbe venire negato in modo inappropriato il ricovero in terapia intensiva...

dic32007
Oncologia-prostata Sulla base dei problemi preesistenti di funzionalità urinaria, intestinale o sessuale, più di un terzo degli uomini con tumore prostatico potrebbero non ricevere il trattamento più appropriato, rischiando esiti peggiori....

nov192007
Oftalmologia-retinopatie La telemedicina potrebbe un giorno supportare la diagnosi convenzionale al letto del paziente della retinopatia da prematurità (ROP). E infatti possibile diagnosticarla tramite immagini catturate da personale infermieristico...

nov132007
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitali Un ritardo nella cistectomia radicale non peggiora gli esiti dei tumori vescicali. La mancanza di associazione fra intervallo di tre mesi e sopravvivenza dopo la cistectomia suggerisce che luso della chemioterapia...

nov82007
Endocrinologia-diabete Il rischio di mortalità nei pazienti con diabete ad insorgenza infantile è massimale per coloro che hanno ricevuto la diagnosi alle soglie delletà adulta. Nonostante i progressi nella terapia, la mortalità...

ott292007
Nefrologia ed urologia.-insufficienza urinaria e trapianto di rene Un programma strutturato di pronte strategie mediche ed educative nei pazienti sotto emodialisi a lungo termine è associato ad un miglioramento di morbidità e mortalità...

ott222007
Chirurgia-apparato gastroenterico Un recente studio suggerisce la presenza di un transitorio incremento del rischio di morbo di Crohn a seguito di unappendicectomia, ma ciò potrebbe essere dovuto ad errori diagnostici. La meta-analisi di studi...

ott212007
Malattie infettive-fegato e vie biliari Lepatite B cronica nei bambini è di solito asintomatica e segue un decorso benigno nel tempo. Benchè essa di presenti di solito in forma lieve in bambini e giovani adulti i dati sul suo decorso...