feb82011
I ricercatori dell'Istituto dei Tumori (Int) di Milano hanno elaborato un nuovo esame che, da un semplice prelievo di sangue, permette di diagnosticare la presenza di un tumore polmonare fino a due anni prima rispetto alla Tac spirale e di sapere se...

gen172011
Corte dei conti Veneto: al Giudice della responsabilità non è consentito di sostituire ai giudizi diagnostici e alle relative prognosi formulate dal medico o dagli organismi sanitari il proprio apprezzamento in ordine alla natura, durata e gravità dell’infermità...

dic172010
Contrariamente a quanto prospettato in varie ricerche, la misurazione dei livelli circolanti di proteina cardiaca legante gli acidi grassi (H-Fabp) - utilizzata come test autonomo - non soddisfa i requisiti richiesti per una sicura diagnosi precoce dell’infarto...

nov52010
La prevalenza dellasma nella popolazione adulta è in aumento nellultimo ventennio, in linea con linnalzamento globale dellattesa di vita. Nel 2030 la percentuale di popolazione sopra i 65 anni raggiungerà il 20% nel...

nov52010
Nella sezione Update in office management del numero di agosto dellAmerican Journal of Medicine è stato pubblicato un contributo italiano che consente di utilizzare con appropriatezza tutte le metodiche in uso per raggiungere una diagnosi...

set172010
Una nuova strategia di screening non endoscopico per l'esofago di Barrett ha fornito risultati promettenti in uno studio di coorte effettuato in 12 strutture di cure primarie in Gran Bretagna. Secondo gli autori dello studio, Sudarshan R. Kadri dell'Hutchison-Mrc...

mag102009
Chirurgia-chirurgia generale I pazienti chirurgici che risultano danneggiati dallintervento hanno probabilità sette volte maggiori di morire in ospedale o di essere nuovamente ricoverati entro tre mesi dalle dimissioni rispetto agli altri....

mar222009
Oncologia-ovaio Sia il test del CA125 che lecografia transvaginale potrebbero essere in grado di rilevare tumori ovarici in stadio precoce. I risultati del più ampio studio mai condotto fino ad oggi sullo screening di questi tumori suggeriscono...

mar102009
Pediatria e neonatologia-pneumopatie La PCR sierica, la procalcitonina sierica, la velocità di eritrosedimentazione e la conta dei globuli bianchi possono aiutare a distinguere le polmoniti batteriche da quelle virali nei bambini piccoli. Se tutti...

gen202009
Oncologia-altre neoplasie La maggioranza delle pazienti con tumore vescicale ricevono la diagnosi tardivamente a causa della mancanza di urgenza nella valutazione urologica dellematuria. Bench� il sangue nelle urine sia spesso un segno di infezione...