giu112015
Sebbene nessuna strategia per abbassare la pressione sanguigna sia in grado di prolungare la sopravvivenza negli adulti con diabete e nefropatia, gli Ace-inibitori (Acei) e gli antagonisti del recettore dell'angiotensina II (Arb), da soli o associati,...

mag72015
Smettere di fumare si associa a un deterioramento temporaneo del controllo glicemico nei pazienti con diabete di tipo 2, secondo quanto conclude uno studio pubblicato su The Lancet diabetes & endocrinology e coordinato da Paul Aveyard del Nuffield...

apr92015
Più è lungo è il tempo speso in comportamenti sedentari maggiore è il rischio di diabete, secondo un'analisi del Diabetes prevention program (Dpp), studio multicentrico pubblicato nel 2002 sul New England journal of medicine....

mar52015
I ricercatori dello University of Michigan Health System hanno pubblicato sul British Medical Journal un approccio preventivo che potrebbe evitare a molte persone di ingrossare le file dei diabetici senza bisogno di nuovi e costosi test genetici. Il modello...

gen92015
Chi è colpito da diabete di tipo 1 ha una riduzione media dell'aspettativa di vita rispetto ai non diabetici di quasi 13 anni, ma potrebbe almeno in parte ridurre questo divario con una terapia intensiva: sono queste le conclusioni di due studi...

dic52014
Finanziato dalla Canadian diabetes association, è stato pubblicato su The Lancet diabetes & endocrinology il primo studio al mondo che ha messo a confronto tre trattamenti del diabete di tipo 1: il pancreas artificiale a doppia secrezione ormonale,...

nov212014
Uno studio pubblicato su Jama Ophtalmology dimostra l’efficacia di un programma di telemedicina per lo screening della retinopatia diabetica svolto negli ambulatori cittadini e nelle farmacie che servono in prevalenza diabetici non assicurati o appartenenti...

ott242014
Contrariamente a quanto suggeriscono le attuali raccomandazioni, una perdita di peso lenta ma costante non migliora il decremento ponderale né riduce il tasso di riacquisto dei chili persi rispetto a un calo di peso accelerato, almeno secondo una ricerca...

set272014
Dopo il raddoppio di incidenza e prevalenza del diabete osservato in Nord America tra il 1990 e il 2008, uno studio pubblicato su Jama suggerisce negli adulti un livellamento dei tassi tra il 2008 e il 2012, ma un ulteriore aumento tra i neri ispanici...

set122014
Diabete e povertà: un’abbinata che aumenta il rischio di andare incontro a un’amputazione di un arto, con differenze fino a 10 volte fra quartieri più poveri e più ricchi in California. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Health affair, a firma...