set132023
Clinica
A seguito della somministrazione diffusa di vaccini contro il COVID-19 è stato registrato un aumento del numero di casi di diabete di tipo 1. Tuttavia, nessuna ricerca basata sulla popolazione ha identificato un'associazione tra la vaccinazione...

set132023
Politica e Sanità
L'offerta di un programma di prevenzione del diabete riconosciuto dai Centers for Disease Control and Prevention statunitensi, e modellato in modo da attirare la partecipazione, può fornire ai pazienti a rischio di sviluppare il diabete di tipo...

set132023
Pianeta Farmaco
Empagliflozin ha dimostrato di funzionare meglio dell'insulina quando utilizzato come parte di un regime farmacologico quadruplo per regolare i livelli di glucosio nel sangue in pazienti affetti da diabete di tipo 2 non adeguatamente controllato, secondo...

set132023
Clinica
Fare colazione presto, prima delle 8, può ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 (T2D). È quanto evidenzia uno studio guidato dal Barcelona Institute for Global Health, pubblicato online sull' "International Journal of Epidemiology"....

set132023
Clinica
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, gli anchilostomi, una famiglia di parassiti intestinali, possono aiutare a migliorare la resistenza all'insulina nelle persone con alto rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, tanto che potrebbe...

set132023
Clinica
Secondo i risultati di uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition, l'assunzione di cibo ultraprocessato è associata a tassi più elevati di mortalità cardiovascolare e per tutte le cause nelle persone con diabete...

lug192023
Clinica
I farmaci iniettabili a base di semaglutide per il trattamento del diabete, noti anche per la loro capacità di indurre la perdita di peso, potrebbero essere assunti per via orale. Due nuove ricerche pubblicate su "The Lancet" e presentate durante...

lug192023
Clinica
Gli scienziati hanno fatto un importante passo avanti nel prevedere chi svilupperà il diabete di tipo 1 mesi prima che compaiano i sintomi. In un articolo pubblicato online su "Cell Reports Medicine", i ricercatori del Pacific Northwest National...

lug192023
Clinica
Nel diabete di tipo 2 l'esercizio aiuta, ma i periodi in cui alcune attività vengono svolte ne aumentano i benefici per la salute. Ecco quanto conclude uno studio pubblicato su The American Journal of Medicine che riassume i vantaggi dell'esercizio...

lug192023
Clinica
Migliore controllo glicemico, minore utilizzo di farmaci e alti tassi di remissione del diabete di tipo 2 (DM2). Ecco i vantaggi della chirurgia bariatrica rispetto all'intervento farmacologico e sullo stile di vita nei pazienti con obesità di...

lug192023
Clinica
Secondo quanto si legge in un articolo pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism e firmato da Tianyuan Lu della McGill University di Montreal (Canada), e colleghi, un paio di drink al giorno non proteggono dall'obesità...

lug192023
Clinica
Un trattamento basato sullo stile di vita che da un lato promuova l'aderenza a una dieta a predominanza vegetale e dall'altro sia parte delle cure di routine può ottenere la remissione del diabete di tipo 2 (DM2), secondo uno studio pubblicato...