Diabete mellito

mag12018

Compresenza di diabete e cancro. Occorre potenziare percorsi di cura condivisi tra diabetologi e oncologi

La coesistenza di Diabete Mellito (DM) e Cancro in un paziente necessita di uno specifico approccio personalizzato e sinergico tra varie figure professionali, in primis tra diabetologi e oncologi. È questo il messaggio-chiave di una recente survey condotta...
transparent
Il diabete negli adulti potrebbe essere di cinque diversi tipi. Ecco la classificazione proposta

mar62018

Il diabete negli adulti potrebbe essere di cinque diversi tipi. Ecco la classificazione proposta

Secondo uno studio pubblicato su Lancet Diabetes & Endocrinology, un nuovo sistema di classificazione per il diabete a insorgenza in età adulta con distinzione in cinque sottogruppi è in grado di rappresentare la progressione unica della...
transparent
Diabete 2, approvata negli Usa una nuova app per il dosaggio dell’insulina basale

feb232018

Diabete 2, approvata negli Usa una nuova app per il dosaggio dell’insulina basale

La Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti ha autorizzato l'uso di Glooko Mobile Insulin Dosing System (MIPS) per la titolazione dell'insulina a lunga durata d'azione (basale) nelle persone con diabete di tipo 2. Il sistema, ospitato all'interno...
transparent

feb212018

Nasce la Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città. Ogni 2 luglio, per realtà urbane più sane

Pochi giorni fa è stata presentata al ministero della Salute la "Giornata Nazionale per la salute e il benessere nelle città". Obiettivo: richiamare l'attenzione e stimolare l'azione dei Sindaci sulla necessità e urgenza di promuovere...
transparent

feb72018

Diabete 2, possibile terapia da intervento mirato sul microbioma

Un intervento mirato al microbioma, realizzato attraverso niacina microincapsulata a rilascio ritardato, può influire positivamente sulla sensibilità all'insulina nell'uomo, secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care. «Il microbioma...
transparent
Diabete 2, pazienti anziani spesso sovratrattati con pericolo di ipoglicemia e cadute

gen292018

Diabete 2, pazienti anziani spesso sovratrattati con pericolo di ipoglicemia e cadute

Il diabete di tipo 2 viene trattato in modo troppo aggressivo in una percentuale notevole di persone anziane, con probabili conseguenze dannose, secondo quanto suggeriscono i risultati di uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism. «I benefici...
transparent

gen222018

Diabete 2, l’inerzia del medico a iniziare o modificare la cura aumenta il rischio di complicanza

Spesso nelle persone con diabete mellito di tipo 2 non si riesce a raggiungere velocemente un buon controllo glicemico dopo la diagnosi e il trattamento non viene intensificato e monitorato a dovere quando serve, a causa della cosiddetta "inerzia clinica",...
transparent
Dieta controllata efficace contro il diabete solo se il calo ponderale è consistente

dic112017

Dieta controllata efficace contro il diabete solo se il calo ponderale è consistente

Un programma di controllo del peso basato principalmente sulla dieta e sul movimento fisico può invertire il decorso del diabete di tipo 2, anche dopo un periodo di malattia piuttosto lungo, secondo uno studio pubblicato su Lancet. «I nostri risultati...
transparent
Limitare l’aumento di diabete e indice di massa corporea per controllare i casi di cancro

nov302017

Limitare l’aumento di diabete e indice di massa corporea per controllare i casi di cancro

Diabete e indice di massa corporea (IMC) superiore a 25 kg/m2 sono stati la causa del 5,6% dei nuovi casi di cancro in tutto il mondo nel 2012, pari a 792.600 casi, secondo uno studio pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology. Le stime suggeriscono...
transparent

nov212017

Tenere sotto stretto controllo lipidi, glicemia e pressione migliora la cura del diabete

Sebbene l'attuale terapia del diabete offra ai pazienti grandi benefici, un intervento multifattoriale ancora più intensivo basato su un attento controllo glicemico, pressorio e lipidico è in grado di offrire ulteriori vantaggi, secondo...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi