lug302020
Promuovere un'informazione corretta, garantire una maggiore rappresentanza alle persone affette da diabete e costruire un dialogo con le Istituzioni per l'applicazione del Piano nazionale diabete; questi alcuni dei punti del protocollo di intesa sottoscritto...

lug292020
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, accelerare l'accesso alla dialisi per i pazienti in condizioni critiche con grave danno renale acuto non ridurrebbe la mortalità rispetto al percorso di accesso standard. «Iniziare...

lug272020
"Fuga. Due ruote, la strada, il diabete". Questo il titolo di un romanzo presentato ieri e dal quale sono emersi profondi spunti di riflessione sullo sport (e il ciclismo in particolare) e sulle potenzialità delle persone con diabete di tipo 1...

lug272020
Il prediabete si associa a un aumento del rischio di mortalità per tutte le cause e a malattie cardiovascolari e il legame è presente sia nella popolazione generale sia in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica. È ciò...

lug272020
Uno studio pubblicato su Diabetologia conclude che un riposo notturno troppo breve o troppo lungo si associa a tassi di mortalità nettamente aumentati nelle persone con diabete di tipo 2 (T2D), con un effetto molto più significativo di...

lug272020
Gli adulti con diabete di tipo 2 (T2D) senza storia, segni o sintomi di cardiopatia dimostrano una capacità di esercizio gravemente limitata che li mette a rischio incombente di sviluppare uno scompenso cardiaco . Ecco quanto conclude uno studio...

lug222020
Secondo uno studio pubblicato su Gait and Posture, un test semplice, ambulatoriale e non invasivo, potrebbe essere utilizzato per monitorare la debolezza muscolare in modo da avere una valutazione migliore del rischio di cadute nei pazienti con diabete...

lug212020
Il 13th Italian Barometer Diabetes Forum (IBDO, svoltosi di recente in 'live streaming webforum', è stato dedicato al tema "Diabetes & Inertia: the COVID-19 lesson". È emerso, infatti, che l'annoso problema dell'inerzia clinica nella gestione...

lug212020
Un più alto consumo di frutta , verdure e cibi integrali sarebbe associato a un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 . A dirlo sono i risultati di due recenti studi, pubblicati entrambi sul British Medical Journal, che supportano...

lug212020
Secondo uno studio danese, l' insufficienza cardiaca sviluppata dopo una diagnosi di diabete di tipo 2 , si associa al più alto rischio di morte a 5 anni e riduzione della durata di vita nei 5 anni rispetto a qualsiasi altra malattia cardiaca...