mar92021
È imminente il rilascio delle nuove linee guida italiane Amd/Sid per il trattamento del diabete mellito, ancora in elaborazione. Molte le novità rispetto alla versione precedente, alcune delle quali sono state anticipate nel corso di un simposio...

feb232021
Sono passati cento anni dalla scoperta dell' insulina , il farmaco salvavita che ha cambiato la storia del diabete e ora la diabetologia italiana deve far fronte a nuove importanti sfide, imposte sia dall'innovazione clinico-terapeutica sia dalla pandemia...

gen122021
Per il 2021, con gli "Standards of medical care in diabetes" l'American diabetes association (Ada) offre nuove linee guida sulla valutazione delle barriere finanziarie e sociali dei pazienti alle cure, soprattutto alla luce della pandemia di Covid-19,...

gen122021
L'Association of British Clinical Diabetologists (Abcd), insieme alla rappresentanza della Diabetes UK e della Primary Care Diabetes Network, ha elaborato una guida per permettere una migliore stratificazione del rischio in pazienti adulti affetti da...

gen82021
Interventi intensivi mirati a diminuire i livelli di glucosio nel sangue e la pressione sanguigna nel diabete di tipo 2 riducono il rischio di sviluppare la neuropatia autonomica cardiovascolare (Can), una complicanza del diabete pericolosa per la...

dic222020
Secondo una ricerca pubblicata su Diabetologia, le persone che ricevono una diagnosi di diabete in età più giovane sono a rischio aumentato di decesso e di sviluppare malattie cardiovascolari. «Interventi precoci e prolungati per migliorare...

dic182020
Per chi soffre di diabete le complicanze cardio-renali rappresentano la principale causa di morbilità e mortalità: circa il 20% dei pazienti diabetici ha una storia di malattia cardiovascolare e quasi il 30% soffre di insufficienza renale...

dic152020
Negli ultimi anni si è sempre più evidenziato l'azione cardioprotettiva degli agonisti del Glp1 (Glp1-Ra) nei pazienti con diabete mellito (Dm). Nel corso di un simposio che si è tenuto durante il 28° Congresso nazionale della Società...

dic42020
La nota riduzione del rischio di diabete di tipo 2 associata all'adozione della dieta mediterranea appare specificamente attribuita ai suoi effetti benefici su alcuni fattori chiave, come rivela un nuovo studio. Mentre una riduzione del Bmi può...

dic32020
"La Sid in movimento" è il leitmotiv della Ventottesima edizione del Congresso nazionale della Società italiana di diabetologia che si è aperto ieri: è la prima in digitale e con numerose novità in termini di sinergie...