nov212017
Secondo uno studio firmato da un gruppo di ricercatori dell'Università del Maryland e pubblicato su JAMA Pediatrics, l'assunzione prolungata nei bambini e negli adolescenti di antidepressivi quali gli inibitori della ricaptazione della serotonina,...

nov162017
Per la prima volta l'Associazione Medici Endocrinologi (Ame) ha rilasciato una linea guida (Lg) e un consensus statement per il trattamento integrato del diabete mellito (Dm), presentati durante il 16° Congresso nazionale Ame, da poco tenutosi a Roma....

ott312017
Secondo quanto emerge da un documento di indirizzo appena pubblicato su Annals of Internal Medicine, la gestione del diabete di tipo 2 implica un processo decisionale condiviso che dovrebbe prevedere un piano formativo personalizzato per ogni paziente...

ott242017
Internet come cassa di risonanza dei giovani diabetologi che vogliono far conoscere ai colleghi più esperti il proprio lavoro. È questo lo scopo di www.laboratoriodiabete.it , una piattaforma online che permetterà proprio questo: produrre...

ott232017
Gli adulti che soffrono di insonnia hanno un rischio aumentato del 16% di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a quelli che dormono adeguatamente, e il rischio aumenta con la durata dell'insonnia, secondo uno studio pubblicato su Diabetes Metabolism...

ott232017
Il diabetologo dovrà sempre più spesso porre attenzione alla salute orale dei suoi pazienti. Chi soffre di diabete ha infatti un rischio da due a tre volte maggiore, rispetto a un soggetto non diabetico, di sviluppare disturbi cronici del...

ott182017
Nei pazienti con diabete di tipo 2, semaglutide somministrato per via orale sotto forma di pillola ha determinato un migliore controllo glicemico rispetto al placebo su un periodo di 26 settimane, e questi risultati supportano ulteriori studi di fase...

ott172017
Autoanalisi della glicemia e compilazione di questionario che valuta il rischio di essere colpiti dal diabete nell'arco dei prossimi dieci anni. Tutto questo sarà offerto gratuitamente da migliaia di farmacie italiane dal 14 al 20 novembre prossimi,...

ott102017
Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Diabetic Medicine, i medici dovrebbero effettuare uno screening per la disfunzione erettile come parte della cura standard negli uomini con diabete. La disfunzione erettile negli uomini con diabete sta attirando...

ott42017
Secondo uno studio presentato a Lisbona, nel corso del recente meeting annuale Easd (European association for the study of diabetes), vi sono differenze nella risposta piastrinica all'acido acetilsalicilico (Asa) nei campioni di sangue dai pazienti con...