set292020
Nonostante esistano notevoli opportunità in tema di prevenzione del diabete e le catene di farmacie a livello nazionale siano in grado di fornire adeguati programmi preventivi alle loro comunità, si può fare di più per...

set252020
Nei bambini e negli adolescenti gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (Ssri) si associano a un rischio di diabete di tipo 2 (Dm2) più basso di quanto creduto. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato su Jama...

set222020
Un gruppo di esperti internazionali ha recentemente pubblicato delle raccomandazioni pratiche per la gestione dei pazienti affetti da diabete mellito (Dm) e Covid-19 . «È noto che il Dm è una delle comorbilità più importanti delle...

set152020
L'appello rivolto all'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) dalle principali società scientifiche diabetologiche italiane - Amd (Associazione medici diabetologi), Sid (Società italiana di diabetologia), Sie (Società italiana di endocrinologia),...

set152020
Il Covid-19 potrebbe causare il diabete ? Anche se la domanda ad oggi è senza risposta, il dubbio resta. Per gli autori di uno studio pubblicato su Nature Metabolism infatti, il nesso causale non può essere escluso. L'articolo riporta il...

set152020
Secondo una ricerca italiana pubblicata su Diabetes Research and Clinical Practice, il diabete pre-esistente e quello misconosciuto aumentano la probabilità di aggravamento respiratorio in caso di Covid-19 . Il nuovo studio ha analizzato in...

set152020
Secondo le conclusioni dello studio DAPA-CKD, presentato durante il Congresso virtuale della Società europea di cardiologia (Esc) 2020, la dapagliflozina riduce il rischio di insufficienza renale, di morte per cause cardiovascolari e di ricovero...

lug302020
Promuovere un'informazione corretta, garantire una maggiore rappresentanza alle persone affette da diabete e costruire un dialogo con le Istituzioni per l'applicazione del Piano nazionale diabete; questi alcuni dei punti del protocollo di intesa sottoscritto...

lug292020
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, accelerare l'accesso alla dialisi per i pazienti in condizioni critiche con grave danno renale acuto non ridurrebbe la mortalità rispetto al percorso di accesso standard. «Iniziare...

lug272020
"Fuga. Due ruote, la strada, il diabete". Questo il titolo di un romanzo presentato ieri e dal quale sono emersi profondi spunti di riflessione sullo sport (e il ciclismo in particolare) e sulle potenzialità delle persone con diabete di tipo 1...