DIABETE MELLITO TIPO 2

Più la dieta mediterranea è seguita con costanza più scende il rischio di diabete di tipo 2

dic32020

Più la dieta mediterranea è seguita con costanza più scende il rischio di diabete di tipo 2

La riduzione del rischio di diabete di tipo 2 associata alla dieta mediterranea sembra essere attribuibile ai suoi effetti benefici su alcuni fattori chiave, come l'indice di massa corporea, l'insulino-resistenza, il metabolismo lipoproteico e l'infiammazione,...
transparent
Aumentato rischio di Dm2 in pazienti con incidentalomi surrenalici: uno studio prospettico condotto in Italia

lug142020

Aumentato rischio di Dm2 in pazienti con incidentalomi surrenalici: uno studio prospettico condotto in Italia

È stato recentemente pubblicato uno studio prospettico, condotto presso il dipartimento di Radiologia dell'Ospedale di Cuneo "Santa Croce e Carle", su pazienti non selezionati sottoposti tra gennaio 2017 e giugno 2018 a Tc addome per varie ragioni (escludendo...
transparent

gen292019

Con il diabete di tipo 2 a insorgenza giovanile aumentano i ricoveri in ospedale e le malattie mentali

Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, i pazienti con diabete di tipo 2 a insorgenza giovanile mostrano un eccesso di ricoveri ospedalieri rispetto alle persone con diabete a insorgenza più tarda, e presentano anche una notevole...
transparent
Diabete, Fimmg: senza prescrizione incretine da Mmg pazienti penalizzati

ago22018

Diabete, Fimmg: senza prescrizione incretine da Mmg pazienti penalizzati

Il 62% dei pazienti affetti da Diabete Mellito di Tipo 2 viene gestito normalmente dai medici di medicina generale e non fa riferimento se non occasionalmente, e comunque non in modo strutturato, ai Centri Antidiabetici. Nel trattamento di questi pazienti,...
transparent
Diabete 2, con nuovi ipoglicemizzanti controllo glicemico invariato

ott172016

Diabete 2, con nuovi ipoglicemizzanti controllo glicemico invariato

Nonostante negli ultimi 8 anni siano stati commercializzati molti nuovo farmaci ipoglicemizzanti per i pazienti con diabete di tipo 2, il controllo glicemico non è migliorato e il tasso di ipoglicemie gravi resta sostanzialmente invariato. Ecco,...
transparent

apr52016

Dal fumo depositato negli ambienti un aumento di rischio di diabete di tipo 2

Il cosiddetto "fumo di terza mano" (third hand smoke, Ths), ovvero le sostanze tossiche rilasciate dalle sigarette che permeano le superfici nei luoghi chiusi, potrebbe avere un ruolo nell'aumentare il rischio di diabete di tipo 2. Lo afferma uno studio,...
transparent

gen142016

Empagliflozin riduce la mortalità cardiovascolare nel diabete di tipo 2

Empagliflozin, inibitore reversibile, competitivo e selettivo del co-trasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT-2), nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 (DM2)) è in grado di ridurre la mortalità cardiovascolare (CV), la mortalità...
transparent
Il sildenafil potrebbe prevenire il diabete nei soggetti ad alto rischio

nov242015

Il sildenafil potrebbe prevenire il diabete nei soggetti ad alto rischio

L'inibizione cronica della fosfodiesterasi 5 ottenuta dopo tre mesi di trattamento con sildenafil migliora la sensibilità periferica all'insulina nei soggetti ad alto rischio di diabete. Sono questi i risultati di un trial randomizzato e controllato...
transparent

nov182015

Approvata dall’FDA la miscela insulina degludec + insulina aspart in proporzione 70/30

La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Ryzodeg 70/30 per migliorare il controllo glico-metabolico negli adulti con diabete mellito (DM). Ryzodeg 70/30 è costituito da insulina degludec, un analogo dell'insulina ad azione prolungata,...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi