Diabete gestazionale

gen172012

Acido folico riduce difetti da diabete materno

Nelle madri diabetiche, la carenza di uso periconcezionale di vitamine o integratori alimentari contenenti acido folico può associarsi a un eccesso di rischio per difetti alla nascita dovuti al diabete. È giunto a questa conclusione il National birth...
transparent

lug152011

Primi dati su teplizumab, in prova per il diabete di tipo 1

Le prime analisi suggeriscono che un intervento immunoterapico con l'anticorpo monoclonale anti-Cd3 potrebbe essere utile nella prevenzione del declino della funzione delle cellule beta e nel favorire il controllo glicemico con ridotte dosi di insulina:...
transparent

feb252011

Diabete gravidico condiziona la salute del neonato

Un aumento della glicemia materna si associa a una maggiore mortalità perinatale. Lo ha dimostrato un’analisi secondaria di uno studio sul diabete gravidico condotto in quattro coorti di donne: 473 affette da diabete lieve, 256 con anomalia del test di...
transparent

feb32011

Attività fisica taglia rischio diabete gestazionale

Alti livelli di attività fisica prima della gravidanza o durante i primi mesi di gestazione contribuiscono a ridurre il rischio di sviluppare diabete mellito gestazionale. È quanto emerge da una metanalisi coordinata da Deirdre K. Tobias , del dipartimento...
transparent

nov92009

Diabete gravidico aumenta il rischio di allergie

Il diabete gestazionale aumenta nei nati a termine il rischio di dermatite atopica e di sensibilizzazione precoce agli allergeni indipendentemente dall’indice di massa corporea della madre prima della gravidanza. è quanto emerge da un’indagine...
transparent

lug212009

Dieta ipoglicemica supplisce la terapia

Una dieta a basso indice glicemico può ridurre in modo significativo l’uso dell’insulina nelle donne con diabete gestazionale senza compromettere gli esiti materni o fetali. E’ noto che le madri con diabete gestazionale possono ridurre...
transparent

nov172008

Diabete e peso in combinazioni dannose

Le donne che ricevono una diagnosi di diabete gestazionale e variano il peso oltre i valori raccomandati, presentano un aumento del rischio di esiti perinatali negativi. L’associazione è stata riscontrata su un campione di oltre 31 mila donne...
transparent

ott12007

Il progesterone per evitare i pretermine

Ginecologia-patologie della gravidanza e gestosi L’uso di 17P per la prevenzione del parto pretermine recidivante è associato ad un aumento di almeno tre volte del rischio di diabete gestazionale. L’uso recente del progesterone per la...
transparent

set242007

Gravidanza in vitro e gestazionale

Ipertensione Il rischio di ipertensione gestazionale e preeclampsia è maggiore nelle gravidanze supportate da trattamenti per l’infertilità rispetto a quelle derivanti da concepimento spontaneo. Il RR di preeclampsia infatti è pari...
transparent

giu202007

Diabete: diminuzione mortalità non osservata nelle donne

Endocrinologia-diabete Negli ultimi 30 anni, sia la mortalità complessiva che quella per cause cardiovascolari è diminuita negli uomini con diabete, ma questo non è stato il caso del sesso femminile. I miglioramenti osservati negli uomini...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi