Diabete gestazionale

mag72014

Proteine leganti gli ormoni sessuali e rischio di diabete gestazionale

Secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care, basse concentrazioni pregravidiche di Shbg, Sex hormone binding globulin, si associano a un aumentato rischio di diabete mellito gestazionale (Gdm). Dice Monique Hedderson , ricercatrice alla Kaiser Permanente...
transparent
Screening diabete gestazionale, nuove linee guida dagli Stati Uniti

gen292014

Screening diabete gestazionale, nuove linee guida dagli Stati Uniti

Dopo oltre 5 anni è stato pubblicato un aggiornamento delle raccomandazioni dell’U.S. Preventive Services Task Force (Uspstf) sullo screening per il diabete gestazionale (Gdm). «Il documento» spiega Antonino Di Benedetto (foto) del dipartimento...
transparent

ott152013

L’adiponectina pregravidica predice il diabete in gravidanza

Bassi livelli pregravidanza di adiponectina nel sangue aumentano di cinque volte le probabilità di sviluppare diabete gestazionale, indipendentemente da altri fattori di rischio noti, secondo uno studio uscito su Diabetes Care. «L'adiponectina è una...
transparent
La gravidanza predice il diabete

giu282013

La gravidanza predice il diabete

Il rischio di sviluppare diabete mellito di tipo 2 dopo un diabete gestazionale può essere previsto con un punteggio basato sui fattori di rischio cardiometabolici, almeno secondo le conclusioni di uno studio pubblicato su Nutrition and Diabetes e coordinato...
transparent
I diabetologi: la crisi minaccia efficacia delle cure

mag312013

I diabetologi: la crisi minaccia efficacia delle cure

Due anni di media prima di cambiare cura in caso di mancata risposta terapeutica. Conseguenza: gravi ripercussioni sul controllo della glicemia e su altri parametri di rischio cardiovascolare. La colpa, secondo i diabetologi riuniti in questi giorni a...
transparent

mar272013

Diabete gestazionale: rivalutare lo screening universale?

Uno screening per il diabete gestazionale? Forse è meglio quello universale. Un monitoraggio selettivo perderebbe circa un terzo dei casi che in assenza di fattori di rischio svilupperebbero preeclampsia, macrosomia fetale o distocia. «I nostri dati,...
transparent

ott162012

Diabete gestazionale, dieta post parto riduce rischio diabete 2

L'aderenza a regimi dietetici salutari si associa a un minore rischio di diabete mellito di tipo 2 nelle donne che avevano sofferto di diabete mellito gestazionale. La conferma giunge da uno studio americano condotto su 4.413 pazienti. Le partecipanti...
transparent

set282012

Dieta post-diabete gestazionale, riduce rischio diabete 2

Uno studio americano su 4.413 donne conferma che l’aderenza a regimi dietetici salutari si associa a un minor rischio di diabete mellito di tipo 2 nelle persone che avevano avuto diabete mellito gestazionale. Le partecipanti sono state seguite per un...
transparent

mar152012

Obesità o diabete gestazionale: gravidanza con esiti avversi

Nella madre, sia il diabete gestazionale (Gdm) che l'obesità sono associati in modo indipendente a esiti avversi della gravidanza, e l'impatto esercitato dai due fattori in combinazione è ancora maggiore. È quanto ha dimostrato un gruppo di ricercatori...
transparent

mar52012

Diabete gravidico e ovaio policistico: più rischi

Le donne con sindrome dell'ovaio policistico (Pcos), se sviluppano diabete gestazionale (Gdm), hanno in seguito un rischio maggiore di andare incontro a una persistente alterazione del metabolismo glucidico. Lo dimostra uno studio prospettico caso-controllo...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi