set72015
I partner delle donne che hanno sviluppato diabete gestazionale presentano un significativo aumento di rischio di diabete nel lungo periodo, secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care: «In altre parole i compagni delle gestanti con storia di diabete...

set12015
Da uno studio pubblicato su Diabetes Care emerge che i compagni di donne che in gravidanza hanno sviluppato diabete gestazionale sono ad aumentato rischio di diabete nel lungo periodo

lug32015
I criteri diagnostici dell'International association of the diabetes and pregnancy study groups (Iadpsg) identificano le donne con diabete mellito gestazionale (Gdm) a elevato rischio di complicazioni che non è possibile scoprire con quelli pubblicati...

lug22015
I criteri diagnostici suggeriti dall'International association of the diabetes and pregnancy study groups (Iadpsg) sono in grado di identificare le donne con diabete mellito gestazionale a elevato rischio di complicazioni che non sarebbe stato possibile...

giu162015
Un feto di genere maschile si associa a una ridotta funzione delle cellule beta pancreatiche materne, a una più alta glicemia postprandiale e a un aumento del rischio di diabete mellito gestazionale (Gdm). «Il sesso fetale può potenzialmente...

mag212015
Non esiste alcuna differenza significativa nei tassi di morbilità o di mortalità a 30 giorni tra le gestanti e le donne non gravide sottoposte a interventi di chirurgia generale. Lo afferma Robert Meguid del Dipartimento di chirurgia all'Università...

mag52015
L'esposizione intrauterina al diabete mellito gestazionale si associa a un aumentato rischio di disturbi dello spettro autistico. È quanto sostiene Anny Xiang del Kaiser Permanente Southern California (Kpsc) di Pasadena, che assieme ai colleghi ha analizzato...

apr152015
L'esposizione intrauterina al diabete gestazionale diagnosticato dalla 26ma settimana si associa a un aumento delle probabilità di disturbi dello spettro autistico nei figli, secondo uno studio pubblicato su Jama. Viceversa, il diabete di tipo...

apr32015
Uno studio apparso sulla rivista Jama Pediatrica segnala che la prescrizione in gravidanza di gliburide, una sulfanilurea molto usata nel trattamento del diabete in gravidanza, comporta un maggior rischio neonatale di ricovero in terapia intensiva per...

apr12015
La gliburide, una sulfanilurea nota anche come glibenclamide sempre più usata nel trattamento del diabete in gravidanza, si associa a un maggior rischio neonatale di ricovero in terapia intensiva per distress respiratorio, ipoglicemia, macrosomia...