ott122021
Secondo uno studio pubblicato sull'European Journal of Preventive Cardiology gli adulti di mezza età con un cuore sano hanno meno probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2 (DM2) nel corso della vita residua. Lo spiega Fariba Ahmadizar...

ott72021
L'Associazione europea per lo studio del diabete (EASD) e l'American Diabetes Association (ADA) hanno pubblicato su Diabetologia e Diabetes Care un nuovo documento di consenso per la gestione del diabete di tipo 1 . "Questa nuova dichiarazione di consenso...

set282021
Da un articolo pubblicato su Molecular Metabolism e firmato dai ricercatori dell'Università dell'Arizona Health Sciences emerge il meccanismo biologico che lega malattie come il cancro e il diabete di tipo 2 all'esposizione prolungata all' arsenico...

set142021
Un documento di consenso firmato dall'American Diabetes Association, dall'Endocrine Society, dall'European Association for the Study of Diabetes e da Diabetes UK, uniforma la terminologia, la definizione e la valutazione della " remissione " del diabete...

set142021
Negli anni, il modo di affrontare alcune malattie è diventato in qualche modo "universale", applicabile cioè a tutti i pazienti. Si pensi per esempio agli algoritmi per lo screening del cancro o le vaccinazioni. Eppure, lo stesso approccio...

set142021
Secondo quanto conclude una revisione su larga scala degli studi clinici pubblicata sul Journal of Human Nutrition & Dietetics, primo autore Adrian Brown del Centre for Obesity Research, University College London (UCL), l'obiettivo primario del...

lug302021
In un numero speciale di Science, un Policy Forum e quattro revisioni discutono i progressi che hanno ampliato la comprensione e le opzioni terapeutiche del diabete nell'ultimo secolo, oltre a evidenziare le nuove sfide poste dalla malattia. Nel forum,...

lug272021
Ensure, uno studio portato avanti nel mondo reale, presentato al meeting della American Diabetes Association, conferma l'efficacia di iGlarLixi nel trattamento del diabete di tipo 2 . Il farmaco, indicato per il trattamento degli adulti con diabete...

lug272021
Da uno studio pubblicato su Diabetes Care e svolto in collaborazione tra le Università di Göteborg e di Oxford emerge che i pazienti con diabete di tipo 2 (DM2) hanno un'estrema necessità di raggiungere il controllo glicemico nel più...

lug272021
In un articolo pubblicato su Nature Communication i ricercatori dell'Università di Cambridge hanno identificato alcune rare varianti genetiche , presenti in un individuo su 3.000, con un impatto sul rischio di diabete di tipo 2 (DM2) maggiore...