gen122022
Chi soffre di diabete può andare in montagna? La risposta è affermativa, ma con le dovute precauzioni, secondo quanto si legge in un articolo pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism dove gli autori concludono...

dic212021
Nel mondo una persona su 10 ha il diabete. Un dato che per il 2021 si traduce in una spesa sanitaria globale di circa 966 miliardi di dollari. A dirlo è l'ultima edizione dell'Atlas del diabete della International Diabetes Federation (IDF), che...

dic212021
Si chiama fabkin l'ormone scoperto di recente che aiuta a regolare il metabolismo e potrebbe svolgere un ruolo importante nello sviluppo del diabete di tipo 1 e di tipo 2. Ecco quanto conclude un articolo su Nature firmato dai ricercatori del Sabri...

dic132021
Nei pazienti affetti da diabete di tipo 2 (DM2) a volte si osserva il miglioramento della glicemia, con ritorno a valori inclusi nel range di riferimento. «Tale fenomeno può verificarsi spontaneamente o dopo interventi medici e, in alcuni casi,...

dic102021
Secondo uno studio pubblicato su Jama Ophthalmology, i bambini con diabete di tipo 2 hanno necessità di valutazioni oftalmoscopiche con una frequenza uguale o addirittura superiore di quelli con diabete di tipo 1 per evitare complicanze oculari....

dic32021
Presentata al congresso 'Panorama Diabete' della Società italiana di diabetologia Sid la nuova edizione delle linee guida congiunte della Società italiana di diabetologia (Sid) e dell'Associazione medici diabetologi (Amd) per la 'Terapia...

dic32021
In occasione della Giornata mondiale del diabete , proclamata dall'Oms per il 14 novembre, è emerso un appello congiunto di specialisti di diverse discipline e medici di famiglia rivolto ai pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2, che in...

dic32021
Secondo uno studio apparso su The Lancet Diabetes & Endocrinology, per far sì che nei paesi a basso e medio reddito gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 1 (SGLT2) siano convenienti come terapia di seconda linea nei pazienti...

nov232021
Secondo quanto dimostra un gruppo dell'Auckland Bioengineering Institute (ABI), dell'Università Auckland in Nuova Zelanda, una tecnica che consiste nell'infiltrazione del polpastrello attraverso un' iniezione a getto può consentire il prelievo...

nov232021
Circa una persona su 20 con diabete di tipo 2 va in remissione, e rispetto a quelli che non la raggiungono, i soggetti in remissione tendono a essere più anziani e ad avere un'emoglobina glicata (HbA1c) più bassa alla diagnosi. Ma non...