nov232021
Secondo quanto dimostra un gruppo dell'Auckland Bioengineering Institute (ABI), dell'Università Auckland in Nuova Zelanda, una tecnica che consiste nell'infiltrazione del polpastrello attraverso un' iniezione a getto può consentire il prelievo...

nov232021
Circa una persona su 20 con diabete di tipo 2 va in remissione, e rispetto a quelli che non la raggiungono, i soggetti in remissione tendono a essere più anziani e ad avere un'emoglobina glicata (HbA1c) più bassa alla diagnosi. Ma non...

nov92021
Secondo uno studio pubblicato su JCI Insight, l' obesità è uno dei principali fattori di rischio per il diabete di tipo 2, ma non è associata in modo uniforme alla malattia. «Il fattore decisivo è dove viene immagazzinato...

nov92021
Vivere in quartieri con una maggiore disponibilità di fast-food è associato in tutte le zone degli Stati Uniti a un rischio più elevato di sviluppare il diabete di tipo 2 , secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open. «I...

nov92021
Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Nutrients e firmato dai ricercatori dell'Università della Finlandia orientale e dell'Istituto finlandese per la salute e il benessere, l'aumento del consumo di cibi integrali potrebbe ridurre in modo...

nov22021
Il diabete mellito (DM) colpisce quasi 500 milioni di persone in tutto il mondo e richiede un trattamento efficace e una gestione continuativa. A seguito della pandemia da COVIDè stata sperimentata la possibilità di combinare ed espandere...

ott262021
Non è il diabete tipo 2 di per sé, ma quello scarsamente controllato che aumenta il rischio di deterioramento cognitivo e demenza , secondo uno studio longitudinale pubblicato su Alzheimer's & Dementia: The Journal of the Alzheimer's...

ott222021
In uno studio pubblicato su Cell Reports, un team di ricercatori guidato da Miriam Cnop , della Universitè Libre de Bruxelles, presenta un database chiamato TIGER (Translational human pancreatic Islet Genotype tissue-Expression Resource), una...

ott122021
Secondo un recente studio, durante il lockdown causato dalla pandemia di COVID-19, il controllo del diabete è peggiorato nelle persone affette da diabete di tipo 2, mentre è migliorato in quelle che presentano il tipo 1. È questa la conclusione...

ott122021
In pazienti con diabete di tipo 2 , gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2) potrebbero portare leggeri vantaggi rispetto agli agonisti del recettore del glp-1 (GLP-1 RA). Stando ai risultati di uno studio osservazionale pubblicato...