dic142022
Secondo uno studio pubblicato su The Science of Diabetes Self-Management and Care, le persone che hanno disturbi del sonno hanno anche maggiori probabilità di presentare indicatori di cattiva salute cardiometabolica, ovvero marcatori infiammatori,...

nov302022
Un recente studio che ha incluso persone con diabete di tipo 2 e positive al SARS-CoV-2, ha evidenziato un'associazione tra metformina ed esiti meno gravi del COVID-19 rispetto alle sulfaniluree, ma non rispetto agli inibitori della dipeptidil-peptidasi-4...

nov302022
Sia la dieta mediterranea (MD) sia quella chetogenica a bassissimo contenuto calorico (VLCKD) consentono un miglioramento dello stato di salute, ma la VLCKD ottiene risultati migliori sulla composizione corporea e del microbiota intestinale (GM). Ecco...

nov162022
Il diabete è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, come infarto, ictus e arteriopatie periferiche. Il percorso di malattia che porta a un infarto non è però lo stesso per tutte le persone con diabete...

nov32022
La presenza o l'assenza di complicanze microvascolari potrà guidare i curanti ad una terapia preventiva personalizzata basata su una profilazione clinica del paziente con diabete tipo 2 più accurata. A fare la differenza è la presenza...

nov22022
Secondo le nuove linee guida condivise firmate dagli esperti dell'Associazione europea per lo studio del diabete (EASD) e dell'American Diabetes Association (ADA) pubblicate in contemporanea su Diabetologia e Diabetes Care, il calo ponderale dovrebbe...

nov22022
Un nuovo studio spagnolo mostra come pazienti con diabete di tipo 2 in cura con metformina in monoterapia che avevano contratto il COVID-19 presentavano un rischio più basso di ricovero in ospedale e decesso rispetto a quelli che venivano trattati...

ott192022
È ora disponibile il nuovo consensus report sulla gestione dell'iperglicemia nel diabete di tipo 2 elaborato dall'European Association for the Study of Diabetes (EASD) e dall'American Diabetes Association (ADA). Pubblicato nel 2006 e aggiornato l'ultima...

ott192022
In un articolo pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society si legge che negli anziani con diabete di tipo 2 (DM2) la resilienza psicologica si associa a una migliore funzione fisica e della qualità della vita (QoL). Spiega la coordinatrice...

ott192022
Chi si ammala a 50 anni di diabete di tipo 2 (DM2) ha un rischio di complicanze e morte precoce maggiore rispetto a chi riceve la medesima diagnosi più in là negli anni. Ecco quanto conclude su JAMA Network Open uno studio coordinato dalla...