diabete di tipo 2

nov102020

Partita la Settimana del Diabete, campagna di sensibilizzazione con visite specialistiche in 40 centri italiani

È imminente la "Settimana del Diabete" (che si tiene dal 9 al 13 novembre, alla vigilia della Giornata mondiale del diabete del 14 novembre): si tratta di una campagna di sensibilizzazione rivolta alle persone con diabete di tipo 2 con l'obiettivo di...
transparent

nov102020

Prevenzione del Dm2, in prova le kamuvudine, derivate da inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa

Una classe di farmaci a lungo utilizzati per il trattamento delle infezioni virali da Hiv ed epatite B sembra prevenire lo sviluppo del diabete in una percentuale consistente di pazienti che assumono questi agenti. Lo dimostrano i risultati - pubblicati...
transparent

nov102020

Diabete di tipo 2: alcuni farmaci non solo lo curano ma proteggono anche rene e cuore

Due gruppi di farmaci indicati nel trattamento del diabete di tipo 2 (Dm2), ossia gli inibitori dei cotrasportatori sodio-glucosio di tipo 2 (Sglt2) e gli agonisti del recettore del glucagon-like peptide-1 (Glp1-RA), potrebbero ridurre in modo significativo...
transparent

ott272020

In novembre inizia la Settimana del diabete. Scopo primario: aumentare la consapevolezza della malattia

«La prima cosa di cui ha bisogno la persona con diabete sono la conoscenza e la consapevolezza della malattia». Forse in questa frase, pronunciata nell'ottica dei pazienti da Rita Stara , di Diabete Italia onlus, si concentra il senso della "Settimana...
transparent

ott272020

Stili di vita equilibrati e terapie innovative semplificano la gestione del diabete tipo 2. Campagna online

Convivere per tutta la vita con una malattia cronica come il diabete causa indubbiamente un forte impatto sulla qualità di vita nella quotidianità, ma tale influsso può essere ridotto. A volte le persone con diabete rendono più...
transparent

ott272020

Il diabete di tipo 2 si associa al rischio di demenza in base alla glicemia

Le persone con diabete di tipo 2 hanno un rischio aumentato di sviluppare demenza vascolare e non vascolare rispetto alle persone senza diabete. In particolare, sono quelle con uno scarso controllo glicemico ad avere un rischio aumentato. È la conclusione...
transparent

ott272020

Diabete, un modello statistico britannico calcola gli anni di vita persi

Le persone con diabete "perdono" anni di vita rispetto a quelle senza diabete: una perdita di quasi 2 anni quando il diabete è di tipo 2, ma che arriva a quasi 8 anni in caso si tratti di diabete di tipo 1. È quello che emerge da uno studio presentato...
transparent
Tè verde e caffè offrono benefici nelle persone con diabete di tipo 2

ott232020

Tè verde e caffè offrono benefici nelle persone con diabete di tipo 2

Bere molto tè verde e caffè abbassa il rischio di morire per qualsiasi causa nelle persone con diabete di tipo 2, secondo uno studio pubblicato su Bmj Open Diabetes Research & Care. I ricercatori, guidati da Yuji Komorita , della...
transparent

ott202020

Dmt2, confronto tra insulina basale e altri ipoglicemizzanti orali in termini di effetti sul profilo lipidico

Secondo le più recenti linee guida, la scelta della terapia per il diabete mellito di tipo 2 (Dmt2) dovrebbe tener conto degli effetti dei farmaci ipoglicemizzanti sui principali fattori di rischio cardio-vascolare (Cv), incluso il profilo lipidico...
transparent

ott132020

Farmaci contro l’acidità associati al rischio di diabete

Secondo uno studio pubblicato su Gut, un uso regolare di inibitori della pompa protonica (Ipp), tra i 10 farmaci più utilizzati al mondo, è associato a un rischio elevato di sviluppare il diabete di tipo 2 . Non solo: più a lungo...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi