mar222023
Da uno studio pubblicato su Diabetes Care e coordinato da Miriam Udler , endocrinologa del dipartimento di medicina al Massachusetts General Hospital di Boston e professore associato alla Harvard Medical School, emerge una significativa sinergia tra...

feb282023
Secondo i risultati dello studio DINAMO, pubblicati su Lancet Diabetes & Endocrinology, empagliflozin ha fornito miglioramenti clinicamente e statisticamente significativi nel controllo glicemico dei pazienti pediatrici con diabete di tipo 2 rispetto...

feb282023
Da un articolo pubblicato su Neurology emerge che le persone con diabete di tipo 2 (DM2) di nuova diagnosi in terapia con l'antidiabetico pioglitazone hanno minori probabilità di sviluppare demenza rispetto a chi non assume il fármaco. «I diabetici...

feb222023
Secondo uno studio pubblicato su Experimental Physiology un aumento marcato, durante l'esercizio al caldo, della temperatura corporea e della frequenza cardiaca negli uomini fisicamente attivi con diabete di tipo 2 (DM2) potrebbe dipendere dallo scarso...

feb222023
I pazienti che assumono farmaci per il trattamento del diabete sviluppano la malattia di Parkinson mediamente 6 anni dopo rispetto alle persone che non assumono gli stessi medicinali: è il risultato di uno studio condotto dal Centro Parkinson e...

feb152023
Le persone anziane con diabete di tipo 2 si sono trovate recentemente ad affrontare un carico maggiore di mortalità per cancro, secondo uno studio pubblicato su Diabetologia. «In una coorte di oltre 137.000 individui con diabete di tipo 2, i tassi...

feb152023
Le caratteristiche dello stile di vita occidentale, la scarsa attività fisica e la conseguente epidemia globale di obesità hanno comportato un aumento delle diagnosi di diabete mellito di tipo 2 (DMT2) in soggetti adolescenti o giovani adulti...

feb82023
Nei pazienti con diabete di tipo 2 (DM2) alimentati per un semestre con una dieta a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi (LCHF) il controllo glicemico e il peso corporeo sono migliorati rispetto a chi seguiva una dieta ad alto contenuto...

feb82023
Un'elevata concentrazione di emoglobina glicata (HbA1c) all'inizio del trattamento è il principale fattore predittivo di fallimento della terapia con metformina. Questo conclude uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism,...

feb82023
Secondo uno studio pubblicato su Diabetologia, la mortalità per cancro nelle persone con diabete di tipo 2 è sostanzialmente superiore a quella della popolazione generale. «Mentre studi precedenti hanno ampiamente valutato le disuguaglianze...