ago222023
Dalla crema idratante alla doccia con acqua non troppo calda, sono alcune delle indicazioni da osservare quando si torna dalle vacanze, consigliate da Norma Cameli, responsabile Dermatologia correttiva e Laser terapia dell'Istituto Dermatologico San Gallicano...

giu142023
Ha preso il via il 97° Congresso Nazionale della SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse, che si svolge alla Mostra D'Oltremare a Napoli che si concluderà il 16 giugno. Dermatologi schierati in prima...

giu132023
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Dermatology, non ci sono prove che nella psoriasi l'efficacia dei biosimilari sia diversa da quella degli originatori. «La portata delle prove sulla sicurezza e l'efficacia dei biosimilari nella psoriasi è...

mag262023
Gli italiani, rispetto al passato, chiedono più visite dermatologiche (+40%) con un aumento da parte dei pazienti di sesso maschile (+20%) e sono più consapevoli sui rischi dell'esposizione solare. Questo incide, positivamente, sulle diagnosi...

mag92023
Il professor Giuseppe Argenziano è il nuovo presidente di Sidemast, Società italiana di dermatologia e delle malattie sessualmente trasmesse. L'elezione è avvenuta nel corso del consiglio direttivo tenutosi il 4 maggio a seguito...

nov142022
Sono cinque i consigli pratici che un articolo su CMAJ, il Canadian Medical Association Journal, suggerisce di seguire per gestire al meglio la dermatite atopica nei bambini. «Riconoscere e curare i bambini con dermatite atopica può essere difficile...

ott312022
È possibile iscriversi al corso Fad, promosso da Edra, "Esigenze cutanee e trattamento cosmetico: focus sulle principali problematiche e attivi cosmetici consigliati nelle diverse fasce d'età. Il corso si propone di approfondire le caratteristiche...

apr12022
Al meeting annuale dell'American academy of dermatology (Aad 2022), che si è tenuto di recente a Boston, sono stati presentati i dati a 3,5 anni che supportano ulteriormente il profilo di sicurezza ed efficacia a lungo termine di tralokinumab nei...

feb212022
Secondo uno studio pubblicato su Cell Reports Medicine, ceppi selezionati di lattobacilli sono in grado di alterare il microbioma cutaneo in modo positivo, e di ridurre l'infiammazione e le lesioni dell'acne. «I lattobacilli sono batteri sicuri e benefici...

feb152022
Secondo i dati emersi da una revisione Cochrane, gli interventi attualmente utilizzati per trattare Staphylococcus aureus ( S. aureus ) nei pazienti con eczema atopico hanno scarso impatto sui sintomi. L'eczema ha un peso importante in tutto il mondo,...