Dermatite

Covid-19, esistono manifestazioni dermatologiche legate alla malattia. Ecco quali

lug302020

Covid-19, esistono manifestazioni dermatologiche legate alla malattia. Ecco quali

Secondo una lettera di ricerca pubblicata su Jama Dermatology, la presenza di lesioni petecchiali orali in un piccolo numero di pazienti Covid-19 con eruzione cutanea rafforza le prove dell'esistenza di manifestazioni dermatologiche legate alla malattia....
transparent
Dermatite atopica grave in bambini tra 6 e 11 anni, significativi miglioramenti con dupilumab

apr302020

Dermatite atopica grave in bambini tra 6 e 11 anni, significativi miglioramenti con dupilumab

L'aggiunta di dupilumab agli steroidi topici migliora di circa l'80% il coinvolgimento cutaneo nei casi di dermatite atopica grave con ottima sicurezza e tollerabilità incluso un tasso numericamente inferiore di infezioni cutanee rispetto a placebo,...
transparent
Malattie della pelle, 15 milioni di italiani ne soffrono. Sidemast fa il punto al Congresso mondiale di dermatologia

giu102019

Malattie della pelle, 15 milioni di italiani ne soffrono. Sidemast fa il punto al Congresso mondiale di dermatologia

Dermatite atopica, psoriasi e tumori cutanei sono sempre più diffusi, anche a causa dell'ambiente e del progressivo invecchiamento dei cittadini. Risultato? Quindici milioni di italiani, circa il 25% della popolazione, soffrono di malattie della...
transparent
Crema miracolosa, alert Aifa: in commercio prodotto sprovvisto di autorizzazione

feb202019

Crema miracolosa, alert Aifa: in commercio prodotto sprovvisto di autorizzazione

L'Agenzia Italiana del Farmaco comunica tramite nota ufficiale l'assenza di autorizzazione alla commercializzazione per il prodotto Aur Derm Crema, sia in Italia che negli altri Stati Membri dell'Unione Europea. Come tale, il prodotto "promosso e venduto...
transparent
Dermatite atopica negli adulti, una nuova crema non steroidea migliora i sintomi

gen312019

Dermatite atopica negli adulti, una nuova crema non steroidea migliora i sintomi

Secondo i risultati di uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology, una crema topica non steroidea sperimentale, nota come PAC-14028 o Asivatrep, ha significativamente migliorato i segni e i sintomi di malattia nei pazienti con dermatite...
transparent
Dermatite atopica, l’appello: «I pazienti italiani non possono più aspettare le nuove terapie»

ott232017

Dermatite atopica, l’appello: «I pazienti italiani non possono più aspettare le nuove terapie»

Dare una speranza agli oltre 8.000 italiani che soffrono di dermatite atopica approvando anche nel nostro Paese farmaci d'avanguardia già introdotti in altri Paesi. Questo il senso di una mozione che verrà avanzata al Parlamento dal senatore...
transparent

lug212017

Tatuaggi all’hennè: per bambini e ragazzi esiste il rischio di dermatite

Un recente studio dell'Università degli Studi di Perugia, pubblicato sull'International Journal of Environmental Research and Public Health, rivela il rischio per la pelle dei bambini e dei ragazzi che si nasconde dietro ai tatuaggi all'hennè....
transparent
Eczema nell’adulto e rischi maggiori di fratture e lesioni

nov42014

Eczema nell’adulto e rischi maggiori di fratture e lesioni

La probabilità di fratture e lesioni ossee e articolari o di danni limitanti di altro tipo è più alta in pazienti adulti con eczema. Il tema è stato oggetto di uno studio pubblicato sulla rivista Jama dermatology, frutto del lavoro di due ricercatori...
transparent
Medicina online per la dermatite atopica

ott252014

Medicina online per la dermatite atopica

Con la gestione e la cura online della dermatite atopica è possibile ottenere risultati clinici equivalenti a quelli raggiunti con la visita in ambulatorio. Sono le conclusioni di uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori statunitensi e pubblicato...
transparent
La dermatite atopica migliora in inverno con la vitamina D

ott152014

La dermatite atopica migliora in inverno con la vitamina D

La vitamina D allevia i sintomi da dermatite atopica nella stagione fredda, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology cui hanno preso parte oltre un centinaio di scolari in Mongolia, che conferma i risultati di un trial...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi