mag102022
Secondo uno studio pubblicato su Neurology la presenza di elevati livelli di antiossidanti nel sangue potrebbe proteggere dal rischio di demenza. I ricercatori del National Institute on Aging a Baltimora (Stati Uniti), coordinati da May Beydoun , hanno...

apr122022
L'American Heart Association ha rilasciato un nuovo Scientific Statement sul trattamento dell'ictus ischemico nelle persone che già soffrono di disabilità o demenza. Secondo gli esperti, un trattamento tempestivo e adeguato potrebbe evitare...

mar302022
Esiste un'associazione tra l'assunzione di litio e una diminuzione del rischio di sviluppare demenza, secondo uno studio pubblicato su Plos Medicine. Interventi preventivi che potrebbero ritardare l'insorgenza della demenza anche in misura modesta potrebbero...

mar212022
Bassi livelli di vitamina B9, o acido folico, nel sangue possono essere collegati a un aumentato rischio di demenza e morte per qualsiasi causa nelle persone anziane, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Evidence Based Mental Health. «I livelli...

mar152022
La menopausa precoce, ossia prima dei 40 anni, aumenta le probabilità di sviluppare demenza di qualsiasi tipo più tardi nella vita rispetto all'età media di insorgenza compresa tra 50 e 51 anni, almeno secondo le conclusioni di uno...

mar112022
Da uno studio pubblicato su Nutritional Neuroscience emerge che una dieta ricca di fibre alimentari si associa a un rischio ridotto di sviluppare la demenza. Partendo dai risultati di alcune ricerche recenti che suggerivano che le fibre alimentari potessero...

feb142022
Secondo un documento pubblicato su Alzheimer's & Dementia, l'esercizio fisico aumenta i livelli di alcune proteine in grado di rafforzare la comunicazione tra le cellule cerebrali attraverso le sinapsi, che possono essere un fattore chiave per controllare...

feb112022
Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of General Practice (BJGP), le persone con demenza che sono curate con costanza dallo stesso medico di famiglia presentano tassi più bassi di complicazioni di salute e sono meno soggette a ricoveri...

feb102022
Uno studio pubblicato su Neurology mostra un legame forte tra solitudine e rischio di demenza.«Il nostro lavoro sottolinea l'importanza della solitudine e dei problemi di connessione sociale nel rischio di sviluppare la demenza con l'avanzare dell'età»...

gen262022
Uno studio pubblicato su Alzheimer's & Dementia: The Journal of the Alzheimer's Association conclude che sono necessarie dalle 12 alle 14 sessioni di intervento sulle variazioni dello stile di vita negli anziani a rischio di Alzheimer per prevenire...