set72020
Dal rapporto aggiornato della Lancet Commission on dementia prevention, intervention and care, presentato in luglio alla Alzheimer's Association International Conference (Aaic 2020) e pubblicato su The Lancet, emergono tre nuove cause prevenibili di ...

apr152016
Un piano di formazione dei medici di famiglia per migliorare diagnosi e cura delle demenze. L'iniziativa, che riguarderà oltre 600 Mmg è stata voluta dall'Associazione italiana di psicogeriatria (Aip), è stata annunciata oggi a Firenze...

mag192015
Secondo uno studio pubblicato su Neurology, le pillole di marijuana medica non aiutano a trattare i sintomi comportamentali della demenza, tra cui l'aggressività e la tendenza al vagabondaggio, anche se le dosi utilizzate sono risultate sicure...

dic92014
Da uno studio pubblicato su Neurology appare che oltre la metà degli anziani affetti da demenza non ha mai visto un medico in relazione ai suoi disturbi: addirittura il 55% delle persone con demenza valutate nello studio non aveva mai avuto una valutazione...

dic32014
Nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 si verifica una riduzione sia della memoria di lavoro sia della correlazione tra funzione cognitiva e grado di attività neuronale, con aumento del rischio di morbo di Alzheimer. È quanto afferma Zhanjun Zhang...

dic32014
Gran parte dei malati di demenza non ha mai visto un medico riguardo ai suoi disturbi di memoria e di pensiero, secondo uno studio pubblicato su Neurology, da cui emerge che nel 55% delle persone con demenza esaminate non era mai avvenuta una valutazione...

dic32014
I diabetici di mezza età hanno maggiori probabilità di sviluppare significativi disturbi di memoria e consistenti deficit della sfera cognitiva nei vent’anni successivi rispetto ai coetanei che hanno una glicemia normale. Ecco, in sintesi, quanto emerge...

nov262014
Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Neurology e coordinato da Ian Deary del Dipartimento di psicologia all’Università di Edimburgo, in Scozia, un ambiente di lavoro stimolante permette di conservare meglio le capacità cognitive in età avanzata....

nov262014
Un aiuto per alleviare lo stress di chi cura familiari con demenza può ridurre ansia e depressione senza costi aggiuntivi, secondo uno studio pubblicato su The Lancet psychiatry. Dice Gill Livingston , coautrice dell’articolo e professore di psichiatria...

nov112014
Secondo uno studio pubblicato su Jama otolaryngology-head & neck surgery, la cicloserina-D associata a una terapia cognitivo comportamentale computer-assistita non sembra più efficace del placebo nel migliorare il tinnito, un persistente ronzio nelle...